Credito alle imprese
Trust project- 25 maggio 2023
Le istituzioni Ue possono scongiurare la stretta creditizia
La prima parte dell’anno ci restituisce un quadro incoraggiante dell’economia italiana. I principali previsori guardano positivamente al nostro Paese e quasi tutti hanno rivisto al rialzo le stime per il 2023.
- 03 maggio 2023
La giornata in 24 minuti del 3 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 22 marzo 2023
Panetta e Visco: stretta Bce va calibrata con prudenza. Lagarde: non transigiamo su target inflazione 2%
La presidente della Bce: «Affinché le pressioni inflazionistiche si attenuino, è importante che la nostra politica monetaria tenga saldamente la rotta in direzione restrittiva. Tale processo inizia a sortire i suoi effetti soltanto adesso»
- 02 marzo 2023
L’invoice trading continua a crescere supportando le Pmi: come sostenerlo?
Con una crescita media annua del 20% la cessione di fattura è uno strumento flessibili per garantirsi liquidità. Ma ha un potenziale più elevato
- 31 gennaio 2023
Banche, dopo dieci anni nel 2022 tornano a crescere i crediti deteriorati
Lo scorso anno toccato il 2,3%, nel 2023 aumenterà per arrivare a una soglie del 3,8 per cento
- 02 gennaio 2023
L’oroscopo dei mercati? Il 2023 è l’anno dei bond (ma i rischi sono alti)
I gestori pensano che ora i rendimenti dei bond siano interessanti. Più cautela sull’azionario. Ma il 2023 potrebbe essere l’anno dei rischi sistemici
- 19 dicembre 2022
Basta regali a chi specula sul gas: serve subito un nuovo mercato di riferimento
Il momento storico che stiamo vivendo impone a chi, come me, si occupa di energia nel nostro Paese di stimolare una profonda - ma quanto mai urgente - riflessione pubblica, che coinvolga tanto le istituzioni quanto la cittadinanza
- 06 dicembre 2022
Banche, nel 2023 arriva la gelata sul credito. Ecco quanto caleranno i prestiti
In Italia la prima frenata dopo nove anni. Contrazione di prestiti alle imprese (-2,8%), credito al consumo (-1,5%), mutui (-0,3%)
- 24 novembre 2022
Illimity brinda al terzo posto, prima tra le grandi società
Da semplice documento in PowerPoint a una realtà in grado di raggiungere una redditività ai vertici del settore finanziario, con attivi pari a 5,3 miliardi. Il tutto nel giro di quattro anni. Non era un percorso né facile né scontato quello che era stato tracciato alla sua nascita per illimity,
- 25 ottobre 2022
BTp, rendimenti a picco in due sedute. Svolta o ennesima illusione?
Quasi 50 punti in meno sui tassi decennali e spread a 220 punti base. Più che alle vicende nazionali gli operatori continuano a guardare al contesto globale e (con preoccupazione) alle mosse in arrivo della Bce su tassi e bilancio.
- 21 ottobre 2022
Bce, in bilico i 2.100 miliardi di prestiti Tltro. In Italia e Spagna le banche più danneggiate
Attesa già il 27 ottobre la revoca o la modifica dei finanziamenti agevolati. Il rialzo dei tassi sui depositi valeva fino a 30 miliardi di utili pagati dall’Eurotower. Il rischio delle cause legali
- 19 ottobre 2022
Rating, S&P avverte le aziende: rischio che il debito diventi una mina vagante
Inflazione, recessione, rialzo dei tassi: aumentano i costi di finanziamento per il mondo corporate. Nell’immediato il fenomeno appare gestibile, ma «i declassamenti superano le promozioni»
- 06 luglio 2022
La Collina dei Ciliegi apre il capitale e investe 7 milioni
L'azienda vitivinicola fondata da Massimo Gianolli (General Finance) archivia la fase di startup e apre il capitale con un club deal. Investimenti per 7 milioni su nuova wine farm e sviluppo internazionale
- 18 giugno 2022
Giù le Borse, non i private equity: mercato diviso sulla reale tenuta
I listini e i bond crollano, ma i fondi di private equity restano illesi: merito solo del fatto che non devono dare quotazioni o sono più resistenti?
- 16 maggio 2022
Il Cfo alla guida della rivoluzione sostenibile
Il Chief Financial Officer deve avere un ruolo centrale per guidare le aziende nella principale sfida del nostro tempo: la sostenibilità