Credit Suisse
Trust project- 24 marzo 2023
Le banche affossano le Borse: sul mercato l’allarme Deutsche Bank
L’annuncio del riscatto anticipato di un bond subordinato, anziché dare fiducia al mercato, dà il la alla speculazione
Lagarde: banche Ue solide e resilienti. Scholz: su Deutsche non c’è motivo di preoccuparsi
La presidente della Bce Christine Lagarde ha detto ai leader all'Euro Summit che «il settore bancario dell’area dell’euro è resiliente perché dispone di solide posizioni patrimoniali e di liquidità»
Banche nella bufera dopo mossa tedesca su At1. Volano i Cds di Deutsche
Pfandbriefbank e Aareal Bank hanno annunciato di avere deciso di non rimborsare i titoli AT1 che avevano l’opzione «call» in arrivo
Fuga di depositi, Yellen e bond «Tier 1»: la turbolenza sulle banche continua
Yellen fa marcia indietro: «Pronti a tutelare i depositi», ma in Europa scoppia il caso dei titoli AT1 non «richiamati» da due banche tedesche
- 24 marzo 2023
Borse, caos banche arriva in Ue con Deutsche Bank nel mirino. Milano chiude a -2,2% ed è maglia nera
La banca di Berlino perde quasi il 9% ma tutto il settore finisce nel mirino dopo che due altri istituti tedeschi hanno deciso di non richiamare in anticipo dei bond in modo da non doverli sostituire con altri più costosi sul mercato. Ma la settimana dei listini nel complesso è stata positiva
L’autorità di regolamentazione svizzera difende la cancellazione delle obbligazioni AT1 nell’accordo su Credit Suisse
La Svizzera ha utilizzato un’ordinanza di emergenza per azzerare le obbligazioni, anche se ha orchestrato un accordo in cui Ubs pagherà 3,25 miliardi di dollari agli azionisti.
Oro ai massimi da un anno. Borse Ue nervose con banche centrali in azione
I mercati fanno i conti con la decisione - attesa - della Fed e con le dichiarazioni di Jerome Powell. La BoE alza i tassi dello 0,25%, la Svizzera dello 0,50%. Euro si rafforza e rivede 1,09 dollari, spread in leggero rialzo con i rendimenti in discesa
Investire Informati
Gli ultimi 10 giorni hanno fatto esplodere tutta la vulnerabilità di una fetta importante del sistema finanziario (bancario) mondiale. Ma (a parte Credit
Investire Informati
Gli ultimi 10 giorni hanno fatto esplodere tutta la vulnerabilità di una fetta importante del sistema finanziario (bancario) mondiale. Ma (a parte Credit
Consiglio UE, cosa c'è sul tavolo?
Inizia oggi la due giorni del Consiglio Europeo a Bruxelles. L'obiettivo è quello di trovare una linea comune sulle grandi sfide che, da qui a fine anno,
Ucraina ultime notizie. Credit Suisse e Ubs in mirino Usa su sanzioni alla Russia. Von der Leyen: Mosca ha rapito 16mila bambini ucraini
Credit Suisse e Ubs sono fra le banche sulle quali il Dipartimento di Giustizia americano starebbe indagando per accertare se abbiano o meno aiutato oligarchi russi a evadere le sanzioni. L’Ungheria non arresterebbe Vladimir Putin se mettesse piede sul suo territorio. Lo ha detto Gergely Gulyás, capo di gabinetto del premier ungherese, Viktor Orban, citato dai media locali. Sebbene Budapest abbia aderito alla Corte penale internazionale, ha spiegato, il trattato “non è stato ancora promulgato” poiché “contrario alla Costituzione”.
- 22 marzo 2023
«Non taglieremo i tassi nel 2023». Così Powell ha gelato i mercati
Wall Street avanza dopo la stretta da 25 punti base, ma piomba al ribasso dopo le precisazioni del presidente della Fed. Eccessivo l’ottimismo che si era creato alla vigilia.
- 22 marzo 2023
Eurozona più solida, ma sull’Unione bancaria è necessario accelerare
È presto per capire se gli ultimi interventi delle autorità bancarie Usa e svizzere siano sufficienti a spegnere l’incendio della finanza mondiale. Chiari invece i loro gravi effetti distorsivi rispetto al quadro regolamentare e al funzionamento dei mercati finanziari
Tempesta sul credito: per evitare altre crisi serve una mappa aggiornata dei rischi
Anni di tassi bassissimi hanno portato in eredità rischi finanziari, in parte nuovi, caratterizzati dal denominatore comune di sfruttare l'alta propensione al rischio degli investitori e l'enorme liquidità disponibile a buon mercato
Nagel, chi fissa i tassi dev'essere più «ostinato» dell'inflazione
Per il presidente della tedesca Bundesbank dopo il caso Credit Suisse è possibile che le banche diventino “più caute” nel concedere prestiti a seguito del nervosismo del mercato
La lunga onda-Silicon Valley Bank sul sistema dell’arte
Una settimana dopo il crollo della banca di Santa Clara si contano i feriti tra i player culturali statunitensi. E anche sul destino della collezione del Credit Suisse si aprono diversi scenari
Sean Darby (Jefferies): «In Europa non ci sono bolle speculative»
Il global equity strategist della banca d’investimenti: «Per l'Europa la deflazione rappresenta una minaccia ben più grave dell'inflazione o della stagflazione»