- 24 gennaio 2023
Tax credit formazione 4.0 con le nuove percentuali ridotte
Si chiede quali aliquote dovranno essere utilizzate per il calcolo del credito formazione 4.0 nel 2022. Il dubbio nasce dal fatto che, con il Dl 50/2022, per i progetti avviati dal 17 maggio 2022 che rispettano i requisiti previsti, l’intensità dell’aiuto aumenta a 70% per le piccole imprese, 50% per le medie imprese e 30% per le grandi imprese. Mentre con riferimento ai progetti di formazione avviati successivamente alla data di entrata in vigore del Dl 17 maggio 2022, n. 50, che non soddisfino le condizioni previste dall’articolo 22, comma 1, del citato decreto, le misure del credito d’imposta sono rispettivamente diminuite al 40% e al 35 per cento. Mancando il decreto attuativo in riferimento alle modifiche previste dal Dl 50/2022, le misure dell’agevolazione 2022 rimangono le stesse del 2021 - ossia 50% per le piccole imprese, 40% per le medie e 35% per le grandiv - indipendentemente dal rispetto dei requisiti sanciti dal Dl 50/2022 e dalla data di avvio (pre o post 17 maggio 2022)?M. L. - Barletta
- 20 gennaio 2023
Zone agricole, la presenza di edifici non esclude l'introduzione di vincoli ambientali da parte del Comune
Il Consiglio di Stato: la tutela paesaggistica è perfettamente compatibile con quella urbanistica o ecologica
- 16 gennaio 2023
Polizze agricole in crescita del 6% spinte dall’emergenza climatica
Da quest’anno attivo anche il fondo mutualistico di 3 miliardi previsto dalla riforma della Pac. Le aziende assicurate restano comunque solo il 10% per un valore di 7 miliardi
- 10 gennaio 2023
Embedded finance, superapp, educazione, ma anche cripto: le sfide del fintech
Il settore deve fare i conti con la crisi e gli eccessi recenti, ma alcune tendenze sono ormai irreversibili. A partire dalla semplicità
- 10 gennaio 2023
L’Italia delle startup conquista il Consumer Electronics Show di Las Vegas
Al Ces di quest'anno, infatti, non sono mancate le proposte italiane a partire dalle 49 startup che hanno affollato l'Italian Pavillion organizzato da ITA, la Italian Trade Agency
- 09 gennaio 2023
Il Consumer Electronics Shows non è più solo televisori e computer. Il digitale è intorno a noi
La più grande fiera hi-tech del mondo è cambiata. La promessa del metaverso e dispositivi indossabili hanno già modificato il luoghi e l’accesso al mondo digitale
- 27 dicembre 2022
BancoBpm si allea con l’Agricole: partnership sulla bancassurance
L’istituto italiano mette in cassaforte 260 milioni di euro in cambio di un accordo ventennale per distribuire prodotti assicurativi del gruppo francese
- 23 dicembre 2022
Banco Bpm debole dopo jv Agricole, ma valore operazione sopra attese
Credit Agricole avrà il 65% delle compagnie Banco Bpm Assicurazioni e Vera Assicurazioni, per il quale pagherà 260 milioni, e tra Banco Bpm e Credit Agricole Assurances verrà avviata una partnership commerciale ventennale
- 19 dicembre 2022
Manovra, sei tax credit potenziati e prorogati Il mercato è in affanno
Aiuti fiscali dalla proroga delle agevolazioni per il caro bollette a quella per le Pmi che si quotano, ma l’uso in compensazione resta difficile
- 16 dicembre 2022
Le cinque lezioni impartite dalla crisi del Credit Suisse
Nei grandi istituti in cui convivono business diversi il rischio va controllato in modo capillare
- 15 dicembre 2022
Cresce il fintech in Italia: ora focus sull’embedded finance per lo sviluppo
Il 2022 anno difficile per il comparto: in Italia 27 nuove start up e raccolta vicina a un miliardo, ma tutto molto polarizzato. La sfida è di ecosi
- 13 dicembre 2022
Goldman Sachs valuta centinaia di tagli al personale sul segmento consumer
Secondo il Financial Times, l’istituto di credito vorrebbe ridimensionare il proprio ruolo di banca generalista
- 09 dicembre 2022
A Zurigo rimbalza Credit Suisse: ricapitalizzazione in porto, i sauditi alla guida
In cinque sedute la quotazione è risalita del 9%, mentre da inizio anno la flessione è del 65% circa
- 07 dicembre 2022
Tax credit formazione 4.0 le aliquote 2022
Tax credit formazione 4.0 le aliquote 2022
- 05 dicembre 2022
Credit Suisse, il principe saudita Bin Salman pronto a investire 500milioni $
Altro potenziale investitore nel gruppo svizzero in cerca di rilancio è la statunitense Atlas Merchant Capital guidata dal banchiere Bob Diamond
- 04 dicembre 2022
Tax credit «bollette», perchè la base di calcolo è diversa
Tax credit «bollette», perchè la base di calcolo è diversa