- 20 luglio 2022
Un altro anno di crescita per il crowdinvesting italiano
Secondo l’Osservatorio del PoliMI i nuovi flussi nel 2022 aumentano del 27% trainati dall’immobiliare
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 30 giugno 2022
GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023
- 09 giugno 2022
La collaborazione tra banche e fintech conviene a tutti. Anche alle imprese
Velocità e semplicità sono i nuovi paradigmi, gli istituti tradizionali hanno bisogno di soluzioni rapide per rimanere sul mercato. Aumentano gli accordi
- 26 maggio 2022
Il lending per le imprese continua a crescere (ma restano criticità)
Tra invoice trading, lending ed equity crowdfunding erogati nel 2021 3,5 miliardi di euro, con una forte accelerazione. Elevati i margini di crescita
- 28 aprile 2022
Il fattore ecosistema per avvicinare le Pmi al credito e orientarle nella scelta
Finanza.Tech e Change Capital sono realtà innovative che stanno sviluppando un modello di business di consulenza tra le varie soluzioni disponibili
I prestiti fintech continuano a crescere: non più emergenza, ma «prospettiva»
Nel primo trimestre dell’anno superato il miliardo di finanziamenti innovativi fornendo risorse alle imprese e liberando fondi a favore dell’economia reale
- 03 febbraio 2022
Sbarca CF+, in arrivo b-ilty: con nuovi attori e servizi cresce il banking per Pmi
Scendono in campo Credito Fondiario e la banca digitale di illimity, il digital lending si evolve per i piccoli. E i big europei danno battaglia
- 01 febbraio 2022
Fintech, i millennials guidano le start up dei pagamenti. Credito in mano ai boomers
Da Nicastro di AideXa a Rocco di Torrepadula di Credimi, da Crovetto di Azimut a Loro di Prestiamoci, da Tarroni a Bolognini di Workinvoice. Fino a Corrado Passera di Illimity. Ecco chi sono i banchieri digitali del credito. Il credito alle Pmi del mondo fintech è raddoppiato a 3,6 miliardi nel 2021
- 12 gennaio 2022
Ariston, 1 miliardo per l’M&A. «Su crescita e sostenibilità non cambieremo mai idea»
Paolo Merloni: «Saremo attivi nel consolidamento, oggi abbiamo più opzioni. La quotazione? Una esperienza bellissima che consiglio a tutti»
- 18 novembre 2021
La sfida (vinta) di fornire assistenza in tempo reale ai clienti in difficoltà
Essere al fianco delle pmi è da sempre la missione di Credimi, azienda fintech leader europea nei finanziamenti digitali per imprese. Nata nel 2015 con la missione di semplificare l’accesso al credito delle realtà produttive italiane, conta a oggi quasi 2 miliardi di euro erogati dall’inizio
- 06 ottobre 2021
Dai servizi ai nuovi attori, cresce il banking a prova di Pmi e professionisti
Un mercato potenzialmente enorme, soprattutto in Italia, da conquistare con soluzioni a valore aggiunto per l’operatività delle imprese
- 23 settembre 2021
Innovative, resilienti e pronte per il new normal: ecco le 10 migliori startup italiane dove lavorare
Non è una classifica di merito in senso stretto ma un indicatore comunque attendibile
- 22 settembre 2021
LinkedIn, Banca AideXa svetta nella top ten delle start up e annuncia 100 assunzioni
Al secondo e terzo posto ci sono Poke House e Casavo. Le attività svolte sulla piattaforma da oltre 15 milioni di italiani evidenziano l’interesse verso le società che rispondono al nuovo modo di lavorare e vivere imposto dalla pandemia
- 21 agosto 2021
N26 e l’ombra dell’antiriciclaggio, ecco i possibili errori e le ragioni
I commenti di Ignazio Rocco di Credimi e Christian Miccoli di Conio sul caso della banca tutta digitale tedesca finita nel mirino dell’Authority tedesca
- 05 agosto 2021
Non solo fondi: per il fintech italiano necessari confronto e semplificazione
Il settore fatica. Per far crescere la fiducia c’è da semplificare le regole, creare un ambiente friendly e un dialogo costruttivo con il regolatore
- 25 maggio 2021
Salgono a 28 le società che aderiscono all'impegno pubblico a favore della parità di genere negli eventi promosso dall'Associazione M&M
Tra i nuovi sottoscrittori Amazon.it, Amazon Web Services (AWS), Chiomenti, DAZN, Endeavor, Evolvere, Generali Asset & Wealth Management, IBM Italia, MSD Italia, NTT DATA, Pictet Wealth Management Italia