- 02 giugno 2023
Sulla Fifth Avenue la migliore arte contemporanea sulle note di Moon River
Ciascuno ha il suo modo di accedere al mito. Vedere Richard Prince alle 8 del mattino in una saletta appartata e deserta (ancora per poco), dentro al più raccontato, visitato, filmato, analizzato e oggi instagrammato store della Fifth Avenue, è il mio. Prince è una specie di ri-lettore seriale,
- 23 maggio 2023
Napoli Contemporanea protagonista della scena artistica
Progetti di lunga durata, rigenerazione urbana, arte pubblica e una nuova identità per il PAN e la Casina Pompeiana dopo anni di noncuranza
- 17 maggio 2023
Four Seasons San Domenico, il palcoscenico della vacanza siciliana contemporanea
Alberghi raccontati per voi: nello storico hotel di Taormina si incontrano arte secolare, storie di celebrità, giardini di agrumi e menù stellati. Una formula che ha conquistato anche le serie tv
- 04 aprile 2023
Rinascimento e arte contemporanea a Bergamo
Uno degli appuntamenti clou nella città orobica è all'Accademia Carrara, che fino al 4 giugno ospita la prima esposizione mai dedicata a Cecco del Caravaggio, allievo diretto del grande maestro del Rinascimento vissuto tra il 1580 e il 1630. Chi predilige l'arte contemporanea, invece, l'indirizzo
- 25 marzo 2023
Giù le mani da Federico Moccia, intellettuale organico dell’Italia contemporanea
L’autore di «Tre metri sopra il cielo» si laurea con una tesi su sé stesso. Voi lo sfottete, ma è coerente con l’epoca autocelebrativa dei selfie
- 19 marzo 2023
Dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea bandi per 6,5 milioni
Tre nuovi avvisi in scadenza tra aprile e maggio per sostenere la produzione dell’arte del presente e la rigenerazione culturale di spazi urbani
- 17 marzo 2023
Il trionfo dell’arte Ultra-Contemporanea
I collezionisti a caccia di giovani talenti emergenti alimentano una follia speculativa che moltiplica senza senso i valori in asta delle opere fresche di pittura. Quanto durerà?
- 20 febbraio 2023
Da foto a logo, da simbolo a icona: il significato dell’immagine contemporanea
Da un lato, il potere di scrivere con la luce di Mario Cresci e Olivo Barbieri. Dall’altro, una stella, una conchiglia, una lettera che diventano firme, parole, storie.
Hotel Forestis, poesia contemporanea tra le Dolomiti della Valle Isarco
Alberghi raccontati per voi: il benessere e l'immersione nella natura sono i punti di forza del progetto imprenditoriale di Stefan e Teresa Hinteregger
- 15 febbraio 2023
Quando l’arte contemporanea è volano di sviluppo: la fondazione Made in Cloister
In un weekend in cui la città partenopea è protagonista dell'arte contemporanea, alla scoperta della fondazione “Made in Cloister”, dove la cultura ha un impatto socio-economico sul territorio
- 08 febbraio 2023
EMST, il Museo Nazionale al centro del panorama dell’arte contemporanea
L’istituto pubblico ha ripreso dopo la pausa del Covid a produrre mostre grazie al sostegno pubblico. Grande sforzo per dare voce ai giovani artisti dell’area
- 13 dicembre 2022
Al CaixaForum e al Conde Duque per l’arte contemporanea
Sarebbe l’ultimo arrivato sul Paseo del Prado, eppure il CaixaForum ha scalato le classiche di gradimento perché il programma di questo centro socio culturale è sempre frizzante: arte, musica al vivo in uno spazio dalla facciata un po’ in acciaio un po’ falesia botanica. Anche le scale, sia quella
- 05 dicembre 2022
Jonas Mekas e la giovane arte contemporanea lituana
La sua eredità nell'arte contemporanea a cent'anni dalla nascita che viene celebrata in Italia con la mostra Images Are Real, curata dal duo Francesco Urbano Ragazzi
- 24 novembre 2022
Il profumo alla ciliegia in versione contemporanea
Tre prodotti per tre fasce di prezzo
- 18 novembre 2022
Pista 500 mirabolante giardino di arte contemporanea
Era la mirabolante e vertiginosa pista su cui la Fiat tastava i veicoli prima di metterli in commercio. Adesso, dopo avere ammirato le opere d'arte, soprattutto i Matisse, amati da Marella e Gianni nella Pinacoteca Agnelli, si esce all'aria aperta dalla collezione privata della coppia, per godere