Creative
Trust project- 03 giugno 2023
Radiotube Social Network del 3 giugno 2023
L'attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata insieme al co-conduttore d'eccezione ...
- 01 giugno 2023
Dalla pasta al fondo sovrano, che cosa c’è nel Ddl Made in Italy
Tra le novità dell’ultima ora anche una commissione tecnica sull’alimento per la corretta informazione sulla qualità nell’etichetta
ChatGPT: uno strumento, un collega, o un consulente?
La prospettiva dei chatbot come consulenti ci consente di interpretare qualche aspetto dei cambiamenti in corso come un nuovo scenario, in cui sono diventati ampiamente e facilmente disponibili consulenti anche a chi non se li è potuti permettere finora, come molti docenti di scuola e molti liberi professionisti
- 28 maggio 2023
Le sfide del largo consumo - Longevity economy: prodotti, servizi e comunicazione
Da una parte l'inflazione e la contrazione dei volumi nelle vendite, dall'altra le nuove sensibilità e abitudini dei consumatori: quali scenari si delineano
Si è sempre fatto così
Tradizione. Conservatorismo. Abitudine ...
- 26 maggio 2023
Dal Cnmi Fashion Trust Grant 135mila euro per sostenere quattro giovani talenti della moda
L’edizione 2023 del programma sostenuto dalla Camera Nazionale della Moda Italiana ha premiato Marcello Pipitone, Niccolò Pasqualetti, Florania e Setchu, che saranno accompagnati nello sviluppo del proprio marchio
EuroItalia si avvicina a 700 milioni di ricavi e lancia nuovi progetti
L’azienda fondata nel 1978 da Giovanni Sgariboldi sta investendo in logistica, efficienza energetica e licenze, con Cucinelli e Michael Kors
Sapore di semplicità: il lusso esplora l'estetica di equilibrio e sottrazione
Eliminare tutto ciò che non supera la prova della necessità: il lusso esplora l'estetica dell'equilibrio e della sottrazione. Per questo il nuovo numero di HTSI è dedicato al sapore della semplicità. In copertina una piramide di pani speciali, appena sfornati, ornati di catenelle, bracciali, monili
- 23 maggio 2023
L’Ai come il nucleare. Ecco la proposta di OpenAi per regolare la superintelligenza artificiale
In un articolo Sam Altman Ceo di OpenAi chiede qualcosa di simile all'Agenzia internazionale per l'energia atomica.
- 22 maggio 2023
Soluzioni creative all’emergenza affitti per gli universitari
Dagli enti per il diritto allo studio arrivano alcuni casi di assistenza diretta o indiretta ai fuori sede: dal contributo alloggio del Lazio alla casa più volontariato di Bologna
- 20 maggio 2023
Bando borghi: 200 milioni di euro per le Pmi
Pubblicato l’avviso per sostenere iniziative imprenditoriali per la rigenerazione e la sostenibilità ambientale dei piccoli comuni
- 18 maggio 2023
Dai frigoriferi ai vertici mondiali dell’auto: l’inarrestabile scalata di Geely
Geely nasce in Cina nel 1986 per produrre componenti per frigoriferi. Nel 1997 inizia a costruire automobili. Oggi è la più grande industria automobilistica privata della Cina, possiede marchi europei come Volvo e Lotus, è in società con Mercedes Benz e Renault. Merito della visione del suo fondatore: Li Shufu
Gucci a Seoul: show omaggio alla Corea (ma pesa l’assenza di un leader)
La moda affidata a un comitato ha poco senso, ma a settembre esordisce il nuovo direttore creativo, Sabato De Sarno, e di certo qualcosa cambierà. Intanto la maison sfila nel mercato asiatico più all’avanguardia
- 16 maggio 2023
Dal Pnrr alla cultura: la sfida della crescita per abbattere il debito
Imprese, istituzioni, università e leader politici a confronto durante il Festival dell’Economia di Trento sul rilancio dell’Italia