Craxi
Trust project- 01 aprile 2023
Tra Egitto e Sudan/1
Oggi ascoltiamo la storia dell'archeologo ed egittologo il cui destino fu segnato da bambino, quando al teatro greco di Taormina......
- 29 marzo 2023
Immigrazione, Tunisia la grande paura
Da settimane la Tunisia è sulle prime pagine dei giornali ed è diventato tra i dossier più caldi di politica estera per il nostro paese. La crisi economica
- 24 marzo 2023
Un nuovo processo per la Strage di Piazza della Loggia
A palazzo di Giustizia di Brescia si è tenuta l'udienza preliminare su un nuovo filone d'inchiesta per la Strage di Piazza della Loggia del 28 maggio 1974.
- 20 marzo 2023
Il disco verde del Governo al ponte sullo stretto di Messina
Al di là delle polemiche, il ponte potrà diventare davvero quella marcia in più che tanti vorrebbero ed il ritorno degli investimenti non tarderà troppo
- 10 marzo 2023
Meloni parlerà al congresso Cgil di Rimini il 17 marzo
La presidente del consiglio interverrà dal palco di Rimini la mattina di venerdi 17, il giorno prima è in programma la leader Pd Elly Schlein
- 23 febbraio 2023
Israele: pugno duro su territori e Gaza
Dopo il raid delle forze dell'ordine israeliane nella città di Nablus, durante il quale hanno perso la vita 11 palestinesi, la reazione non si è fatta
- 18 febbraio 2023
Scegliere e prevenire
Ieri è stato il 175° anniversario in ricordo del riconoscimento dei diritti civili ai valdesi, celebrato con i falò della libertà. Una festa laica, che ...
- 09 febbraio 2023
Ira - Zelensky: Italia esclusa dai tavoli che contano?
È tensione tra Italia e Francia nel giorno del vertice straordinario Ue su migranti e aiuti di stato. Arrivando alla riunione, la premier Giorgia Meloni ha
- 17 gennaio 2023
Livia Pomodoro: «So che cos’è il male, ma credo nel potere di redenzione della bellezza»
Dopo una vita passata al servizio dello Stato, l’ex presidente del Tribunale per i minori di Milano ora siede nel cda di Intesa (e si occupa ancora di soggetti fragili)
- 08 novembre 2022
Giuseppe Bono, l’ultimo autentico boiardo di Stato
Nella antica definizione di Eugenio Scalfari, Giuseppe Bono è probabilmente l’unico boiardo di Stato ad avere esercitato un potere continuo e duraturo, che ha trapassato le ere geologiche dell’economia pubblica, della società e della politica italiana
- 29 ottobre 2022
Dallo shock petrolifero alla spirale prezzi-salari: storia dell’inflazione in Italia
Con il picco fotografato dall’Istat (11,9% su base annua) l’inflazione si avvia a eguagliare i record negativi degli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso
- 20 settembre 2022
Morto ex ministro Virginio Rognoni, aveva 98 anni
Docente alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia, è stato un personaggio di primo piano della Dc.