- 26 giugno 2022
Da Loewe Jonathan Anderson stupisce con l’erba che cresce dagli abiti e dalle scarpe
Inequivocabile messaggio di sostenibilità ambientale per lo stilista britannico, che a Milano ha appena sfilato con il suo brand - Hermès porta in passerella l’eleganza più rilassata
- 02 maggio 2022
Arriva Fendace: come suscitare il desiderio con la ribellione controllata
Dal 12 maggio sarà in vendita la collezione frutto della collaborazione fra Fendi e Versace, che si annuncia un successo nella scia dei casi precedenti. Ma che significato e che scopo hanno oggi questi incontri?
- 06 aprile 2022
Svolta maschile: la moda supera i generi incrociando passato e futuro
Una mostra al Victoria&Albert Museum di Londra riflette sul menswear combinando look storici e contemporanei, mentre il settore si sta allontanando dal concetto binario di stile
- 17 settembre 2021
Moncler rialza la testa mentre sale l'attesa per l'evento della prossima settimana
Dopo la brusca frenata registrata nell'ultimo mese, i titoli della società del piumino rimbalzano in vista del 25 settembre quando verranno presentate le nuove collezioni in una modalità inedita
- 02 dicembre 2020
Coppie creative: le nuove formule di sodalizio nascono dopo lunghi percorsi indipendenti
Miuccia Prada e Raf Simons, Helmut Lang e Anthony Vaccarello, Alessandro Sartori e Jerry Lorenzo, Pier Paolo Piccioli e Craig Green: nel design come nella moda, lavorare insieme funziona da acceleratore alle singole visioni.
- 19 novembre 2020
Gioielli e cashmere per lei, tecno gadget e car detailing per lui: idee per due
E' già tempo di regali con il nuovo How to Spend it Speciale accessori.
- 04 gennaio 2020
Acquisizioni e sfilate: quali saranno le capitali del fashion nel 2020
L’Europa è tornata punto di riferimento con l’operazione Lvmh-Tiffany e il declino della settimana della moda di New York giova a Milano e Parigi
- 12 dicembre 2019
Moncler accelera sulla sostenibilità con il primo bio-piumino «carbon neutral»
L’azienda guidata da Remo Ruffini è al centro dell’attenzione da parte dei grandi gruppi per tassi di crescita di fatturato e utili, ma si concentra (anche) sulla ricerca e sui prodotti rispettosi dell’ambiente
- 21 febbraio 2019
Moncler presenta la squadra di stilisti (e non) del progetto Genius
Per i risultati dell’intero 2018 occorre aspettare fino a giovedì prossimo, 28 febbraio. Ma i primi nove mesi avevano fatto segnare l’ennesimo record alla crescita di Moncler: il fatturato del periodo gennaio-settembre era salito del 23% a 873 milioni e Remo Ruffini, presidente e amministratore
- 05 febbraio 2019
Moncler protagonista a Milano con sfilata co-ed e nuovo capitolo del progetto Genius
Disruptive oppure disrupting. Aggettivi difficili da tradurre e non facili da pronunciare. Eppure sono tra i più usati per fare analisi e previsioni e per definire le aziende che hanno le maggiori possibilità di avere successo nell’attuale arena competitiva globale. Letteralmente, to disrupt, il
- 16 giugno 2018
Da Firenze a Milano, la moda uomo piace all’estero: saldo commerciale a 2,1 mld
Firenze passa il testimone a Milano nella staffetta della moda maschile italiana ad alto tasso di export (il 65,5%) e di saldo commerciale (2,1 miliardi di euro), e conferma la dinamicità della Germania, salita nel 2017 al primo posto tra i mercati di sbocco esteri, grazie soprattutto al
- 12 giugno 2018
Pitti celebra (e spinge) il record dell’export di moda uomo
Anche la soglia del 65% di export è stata superata. L’industria italiana della moda maschile frantuma un altro record, quello del peso delle vendite estere sul fatturato (che nell’ultimo lustro è cresciuto di oltre sei punti percentuali), e diventa sempre più internazionale. Merito delle aziende
- 12 giugno 2018
Con Pitti Uomo Firenze diventa la capitale del lifestyle
Qualche nube persiste all’orizzonte, soprattutto nei cieli di Usa e Giappone, ma l’industria italiana della moda maschile dimostra di avere ormai gli strumenti per affrontare le perturbazioni dei mercati, riuscendo addirittura a mettere a segno nuovi record.
- 17 maggio 2018
Tensioni geopolitiche e rischio dazi spaventano il tessile-moda
Il 2018 è partito col segno positivo per l’industria italiana del tessile-moda, che nel primo trimestre ha messo a segno una crescita del fatturato dell’1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainata dall’export, anche se le dinamiche sono state assai diverse non solo tra un
Fashion week, Milano in fermento tra sfilate, mostre ed eventi
La vitalità che c’è nell’aria; il via vai di allestitori e addetti al catering, le modelle e modelli che, come i molti turisti che affollano Milano, girano fissando gli smartphone in cerca di indicazioni stradali; i taxi che non si trovano. Sembra la vigilia della settimana del design di aprile,
- 15 febbraio 2018
Moncler si spinge su nuovi massimi, dopo presentazione Moncler Genius
Monclervanta una delle performance migliori del Ftse Mib e conquista nuovi massimi storici. Dal primo giorno di contrattazione a Piazza Affari, avvenuto nel dicembre 2013, le azioni hanno praticamente raddoppiato il loro valore, spinte in alto da conti di bilancio dell'azienda costantemente in