CPL Concordia
Trust project- 16 maggio 2022
XDataNet, il covid accelera il business e ora si punta su Germania e Francia
Quando si parla del sisma emiliano, il primo terremoto in Italia a colpire uno dei più ricchi distretti industriali, si pensa sempre al biomedicale o alla ceramica. Ma tra le 14mila aziende compromesse dalle scosse che dieci anni fa, tra il 20 e il 29 maggio, hanno causato 28 vittime, 300 feriti,
- 10 febbraio 2021
DLA Piper e White & Case nel finanziamento "Garanzia Italia" a CPL Concordia
Il finanziamento, assistito dalla c.d. "Garanzia Italia" emessa da SACE S.p.A. ai sensi del D.L. n. 23/2020, è destinato a finanziare investimenti, costi del personale e capitale circolante per stabilimenti produttivi e attività situate in Italia, sostenendo la società nella fase post-emergenza sanitaria e di crescita, fermo restando la conferma degli affidamenti commerciali esistenti ed il piano di rimborso del debito a medio e lungo termine vigente.
- 18 marzo 2020
Coronavirus, Cpl Concordia offre il suo hotel alla sanità modenese
La struttura a 4 stelle sarà a disposizione del personale dell’Ausl di Modena. Il presidente Barbieri: pronti a dare aiuto concreto nell’interesse comune
- 19 dicembre 2019
Regolamento appalti/2. Imprese di facility e multiutility: norme ad hoc per la qualificazione
Rapporto Cresme: cresce il «mercato complesso», in calo le gare tradizionali ma il Codice dei contratti non se ne è accorto
- 25 settembre 2018
Il mercato cambia pelle, mondo dell’energia al test della transizione
La sfida, per dirla con Giuseppe Ricci, presidente di Confindustria Energia, «è titanica» e si gioca sulla capacità «di soddisfare la fame di energia del pianeta», rispettando gli obiettivi inderogabili Ue di decarbonizzazione e tratteggiando i confini della transizione energetica. «La soluzione
- 15 luglio 2018
Italgas sfrutta la leva dell’M&A Focus sull’efficienza operativa
Digitalizzazione. Cioè, in linea di massima, trasformare informazioni analogiche nel linguaggio binario dei computer. È un processo trasversale all’intera economia, compreso il settore delle infrastrutture energetiche. Qui, infatti, società come Italgas hanno da tempo avviato programmi ed
- 07 luglio 2018
Dopo la tempesta giudiziaria riparte Cpl Concordia
Molti lettori ricordano che nel marzo 2015 un pm di Napoli, Henry John Woodcock, forte delle intercettazioni dell'ufficiale dei carabinieri Gianpaolo Scafarto fece mettere in prigione il sindaco di Ischia e il vertice dell'azienda cooperativa modenese Cpl Concordia; l’accusa era corruzione nel
- 23 aprile 2018
Integra/1. Il colosso delle coop edilizie (ex Ccc) chiude con utile record il suo primo anno di attività
Il bilancio 2017, primo esercizio completo: produzione a 676 milioni, utile 0,8 milioni sulla quota di 11,8 fatturata per i servizi
- 16 marzo 2018
Consip, sprint all’inchiesta: interrogatori a partire da dopo l’insediamento delle Camere
L’inchiesta Consip è a un punto di svolta. Ripartono gli interrogatori, ma solo dopo l’avvio della diciottesima legislatura che si insedierà formalmente il 23 marzo prossimo. Davanti al procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone, all’aggiunto Paolo Ielo e al sostituto Mario Palazzi sfileranno i
- 26 settembre 2017
Energia pulita, la sfida della transizione
Transizione è stata la parola chiave della prima giornata dell’Italian Energy Summit, evento del Sole 24 Ore giunto alla 17a edizione: transizione verso energie più pulite e sostenibili, ma anche verso un mercato più libero ed efficiente che garantisca la sicurezza del sistema (in termini di
Energia pulita, la sfida della transizione
Transizione è stata la parola chiave della prima giornata dell’Italian Energy Summit, evento del Sole 24 Ore giunto alla 17a edizione: transizione verso energie più pulite e sostenibili, ma anche verso un mercato più libero ed efficiente che garantisca la sicurezza del sistema (in termini di
- 18 settembre 2017
Caso Woodcock, al Csm le audizioni dei procuratori aggiunti di Napoli
Il caso Woodcock torna al centro delle audizioni del Consiglio superiore della magistratura. La Prima commissione disciplinare oggi ascolterà i procuratori aggiunti di Napoli Alfonso D’Avino e Giuseppe Borrelli. Le contestazioni riguardano in particolare la competenza ad indagare della Dda - di cui
- 16 settembre 2017
Inchiesta Consip: Woodcock indagato per falso
Nuova imputazione per il pm di Napoli Henry John Woodcock. La Procura di Roma lo ha iscritto con l'accusa di falso: avrebbe indotto l'investigatore del Noe, Gianpaolo Scafarto, a predisporre un capitolo dell'informativa Consip, pur essendo al corrente che fosse non veritiero. La nuova iscrizione
- 15 settembre 2017
Prima condanna Consip. Mandate le carte in procura sul Capitano Ultimo
È la prima sentenza del maxi procedimento Consip. L’ex dirigente della Centrale acquisti, Marco Gasparri, ha patteggiato una pena a un anno e otto mesi di reclusione con l’accusa di essere stato corrotto con 100mila euro dall’imprenditore partenopeo Alfredo Romeo. La decisione è del Tribunale di
- 27 aprile 2017
A Cpl Concordia 250 milioni dalle banche per il piano di rilancio
Dopo due anni di crisi profonda legata agli scandali giudiziari, la multiutility cooperativa modenese Cpl Concordia incassa la fiducia di banche e azionisti e si prepara a scalare il piano industriale di rilancio, che prevede il ritorno all’utile entro il 2018 e un costante e progressivo aumento
- 19 maggio 2016
Effetto black list su CPL Concordia: 180 milioni di business in fumo
È un danno enorme quello che un’azienda sostanzialmente sana può subire anche se solo sfiorata da infiltrazioni criminali e illegalità: 180 milioni di euro di danni è il conto che Cpl Concordia – la cooperativa multiutility modenese da 117 anni attiva nel settore energia, dagli impianti alla
- 19 febbraio 2016
Tangentopoli 24 anni dopo
Ventiquattro anni fa, di questi tempi, il presidente del Pio Albergo Trivulzio di Milano, Mario Chiesa veniva arrestato...
- 08 febbraio 2016
Energia, Estra conquista Coopgas per crescere al Sud
Cpl Concordia cede Coopgas, la multiutility toscana Estra si espande nel Meridione. Con l'acquisizione della controllata del gruppo cooperativo del Modenese –
- 02 ottobre 2015
Di caos in caos a Roma
Nuovo giorno di caos a Roma: ferme la metro a e la b per uno sciopero...