- 12 gennaio 2023
Usa: inflazione Cpi +6,5% annuale, dato più basso in 14 mesi
I prezzi al consumo al di là dell’oceano rispettano le attese con un lieve calo mensile e un rallentamento su base annua
- 16 dicembre 2022
Cybersecurity e alloggi tra i dossier della cabina di regia
Obiettivi da raggiungere entro l’anno per sbloccare la terza rata da 19 miliardi
- 14 dicembre 2022
Accertamento della nullità e della decadenza dei marchi registrati: al via dal 29 dicembre la procedura avanti l'UIBM
Dal 29 dicembre 2022 entrerà in vigore il decreto n. 180 del 19 luglio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che reca le modifiche al decreto n. 33 del 13 gennaio 20210, di attuazione del codice della proprietà industriale che implementa l'istituto dei procedimenti di nullità e decadenza dei marchi, pubblicato nella GU n. 279 del 29 novembre 2022
- 10 dicembre 2022
Addio ad Aldo Bassetti, imprenditore illuminato tra arte e design
È morto all’età di 96 anni nella sua villa sul lago di Monate, in provincia di Varese
- 17 novembre 2022
Reddito di cittadinanza, l’ex navigator: «Mai visto offerta di lavoro congrua»
La testimonianza di Luca, ex navigator del centro per l’impiego di Palermo
- 10 novembre 2022
Attività formativa obbligatoria in caso di integrazioni salariali straordinarie
La certificazione delle competenze acquisite tra le criticità che devono essere ancora risolte
- 02 novembre 2022
In Toscana il centro per l’impiego sfrutta l’intelligenza artificiale
Al 28 ottobre sono registrati 117.822 lavoratori, di cui 12.760 beneficiari di Gol, 13.914 datori di lavoro e 129 Agenzie per il lavoro
La Lombardia doppia il target Ue. E uno su 5 ha già un contratto
Ogni giorno entrano nel programma Gol 850 persone, in cinque mesi oltre 64mila prese in carico: più della metà sono diplomati e laureati
- 26 ottobre 2022
Un piano Marshall 2.0 per rinnovare il modo di pensare al lavoro
Gli effetti che la pandemia ha avuto sulla nostra quotidianità si notano, soprattutto, nei profondi cambiamenti subiti dal mondo del lavoro nel corso degli ultimi due anni
- 20 ottobre 2022
Pnrr, l’eredità di Draghi: ok a 32 target, 21 in linea, due difficili
Complessa l'attuazione della legge di concorrenza: sui servizi pubblici locali tempi stretti, sui decreti energia pesano le condizioni internazionali. In palio 21 miliardi
Pnrr,l’eredità di Draghi: ok a 32 target, 21 in linea, due difficili
Complessa l’attuazione della legge di concorrenza: sui servizi pubblici locali tempi stretti, sui decreti energia pesano le condizioni internazionali. In palio 21 miliardi
- 14 ottobre 2022
I rimedi tedeschi contro il caro gas e i risparmi utili a tutti
Quando, qualche giorno fa, il governo tedesco uscì con il cosiddetto ‘Doppel Wumms', cioè l'intenzione di stanziare fino a 200 miliardi di euro contro il caro energ
- 13 ottobre 2022
Detraibilità delle spese per il Cpi dei bon nel condominio
Detraibilità delle spese per il Cpi dei bon nel condominio
- 29 settembre 2022
Titolarità delle invenzioni realizzate dal dipendente, no alla competenza esclusiva
Secondo i giudici europei, determinare la titolarità di un'invenzione è questione che attiene non tanto all'esistenza o alla validità del titolo brevettuale, quanto all'oggetto dello stesso, con la conseguenza che non sussiste l'esigenza di attribuirne la competenza esclusiva ai giudici che hanno una prossimità materiale e giuridica rispetto al registro
- 20 settembre 2022
Perché i bond globali stanno perdendo oltre il 20% da inizio anno. Peggio solo nel 1949
La normalizzazione dei tassi delle banche centrali per sconfiggere l’inflazione ha mandato in profondo rosso gli investimenti obbligazionari effettuati negli ultimi anni
- 14 settembre 2022
Nuovo stop per le Borse Ue, Milano si salva con le banche. Gas sopra 220 euro
Wall Street in lieve rialzo dopo i prezzi alla produzione. L'inflazione Usa non rallenta e il mercato si aspetta una Fed aggressiva la prossima settimana. L'euro di nuovo sotto la parità col dollaro
- 13 settembre 2022
Prezzi Usa, Fed, quattro streghe: per Wall Street peggior seduta dell’anno
Forti cali degli indici azionari dopo il dato oltre le attese dei prezzi al consumo negli Usa, all’8,3% in agosto. Investitori delusi e colpiti anche da fattori tecnici, legati al mercato delle opzioni, che hanno amplificato la violenza del ribasso
L’inflazione Usa peggio delle stime affonda Wall Street. L’Europa chiude in calo
Delusa la speranza degli osservatori che ormai il picco dei prezzi fosse stato raggiunto. Per future Fed Funds possibile rialzo tassi Usa di un punto. L'euro sale a 1,017 dollari, poi ritraccia. Spread in calo a 226 euro, rendimento decennale in rialzo
- 02 settembre 2022
Lavoro, perché in Italia le politiche attive sono un flop
Tra giugno e luglio i centri per l’impiego hanno iniziato a prendere in carico i percettori: l'obiettivo, concordato con l’Ue, entro dicembre è inserire in Gol almeno 300mila beneficiari