- 08 marzo 2022
Cozze nere di Taranto, l’aumento dei canoni nuovo ostacolo alla ripresa
Un migliaio di operatori producono circa 50mila quintali annui, mentre nel passato si arrivava a 150mila quintali
- 07 marzo 2022
Così il pesce d’allevamento supererà il pescato. Cresce la sostenibilità certificata
Secondo la Fao la domanda mondiale di pesce è in aumento del 20% annuo e l’acquacoltura in Italia copre già quasi metà del settore ittico in termini di quantità. Intanto si diffondono i «bollini» green
- 27 febbraio 2022
Torna il Mobile World Congress: dopo la pandemia punta su sostenibilità e lavoro ibrido
Da domani fino al 3 marzo riparte in presenza la più grande fiera dedicata agli apparecchi mobili. Dopo due anni di Covid-19 ecco protagonisti e novità nei telefonini
- 11 febbraio 2022
Sicurezza alimentare, perché Usa e Ue non sono più così lontani
Dopo oltre 10 anni di interruzione, a partire da fine febbraio riprenderà il commercio di molluschi - come cozze, vongole, ostriche e capesante - tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti. Bruxelles e Washington hanno raggiunto un accordo sul riconoscimento reciproco di alcuni standard di sicurezza
- 06 febbraio 2022
Renzo Arbore: «Io, liberale ma contrario alle storture dello showbiz in ossequio al mercato»
Da “quasi” vincitore del Festival di Sanremo 1986, lo showman racconta la sua parabola artistica e ricorda: “Leggenda vuole che il ragazzo di “Tu vuo’ fa l’amiercano” fossi io”
- 12 gennaio 2022
Chioggia, Napoli e Courmayeur tra le 52 mete del New York Times per il 2022
La testata americana punta i riflettori sulla «piccola Venezia», sul Monte Bianco e sulla costa partenopea come luoghi più adatti al turismo sostenibile
- 19 dicembre 2021
Trasparenza e concorrenza antidoti contro la disinformazione in rete
Le minacce alla libertà di espressione in rete e le possibili ricette nel nuovo libro di Antonio Nicita
- 05 dicembre 2021
Bici, libri e altri incantesimi
Libri per sognare, libri per pedalare con la fantasia o per prepararsi a nuove avventure...
- 11 novembre 2021
«Ho la spiaggia dalla scorsa estate. Ora temo per il futuro»
Balneari in Puglia dopo la sentenza del Consiglio di Stato sulle concessioni demaniali. La vicenda di Gino Cozza di Lido Marini (Salento) subentrato al precedente concessionario avendo come orizzonte temporale il 2033
- 04 novembre 2021
Ecco cosa mangeremo per ridurre le emissioni: no a cibi sintetici ma salva la dieta mediterranea
Parlano i due esperti Angelo Riccaboni e Roberto Danovaro. «Occorre concentrarsi su produzione di frutti che si riproducono velocemente come bivalve, cozze e ostriche o pesci che si trovano alla base della catena tropica come le acciughe piuttosto che i predatori apicali come pesci spada e tonni ricchi peraltro di metalli pesanti. E poi ci sono sempre le alghe»
- 30 ottobre 2021
Migliaia di granchi morti ricoprono le spiagge della Gran Bretagna
Indaga l’Agenzia per l’ambiente inglese: raccolti campioni di acqua, sedimenti, cozze e granchi per condurre analisi. La moria riguarda anche le aragoste
- 20 settembre 2021
Per le ostriche sarde mercato in ripresa (+10%) rispetto al 2019
La contrazione dettata dalle serrate della pandemia è superata. E ora, per le ostriche, cozze ma anche arselle e bocconi della Gallura si riprende a guardare al mercato con fiducia. E con numeri in crescita anche rispetto al 2019. Numeri che fanno ben sperare gli operatori del Consorzio
- 20 settembre 2021
Lepore Mare vara la “barca fattoria” per allevare mitili
Un impianto di mitilicoltura nel tratto di mare tra Monopoli e Polignano, nel barese, servito da imbarcazione-fattoria che, dalle prime settimane di ottobre, svolgerà in acqua tutte le attività, dalla semina sul fondo, a livello embrionale, dei molluschi bivalve, in particolare cozze, alla loro
- 01 settembre 2021
Venezia, Almodóvar fa i conti con il franchismo con la sua musa Penélope Cruz
Il regista spagnolo inaugura la nuova edizione della Mostra del cinema con un film che lega le tematiche della maternità a una pagina spinosa della Storia
- 07 luglio 2021
I cigni invadono i festival italiani
Mai come in quest'estate di ripresa popolano molti festival italiani
- 23 giugno 2021
A Lido Conchiglie sorprese in acqua e cozze a tavola
Ancora Ionio. Siamo a due passi da Gallipoli, il borgo si chiama così perché l'acqua è ricca di queste sculture del mare. Gli stabilimenti balneari sono antichi, vi si può anche soggiornare, si nuota liberamente sino a dove la roccia si spacca, poi la sera si mangiano le cozze. Le dune spettinate