- 01 agosto 2022
Testamento Del Vecchio: 340 milioni in azioni EssiLux a Milleri
Aperto il testamento dell’imprenditore scomparso il 27 giugno scorso
- 30 luglio 2022
Milleri: «EssiLux, alleanza con i francesi più solida. Nel mondo serviranno occhiali per 5 miliardi di persone»
Parla il ceo: «La nuova pandemia si chiama miopia. Non sono affatto solo al comando: governiamo con una squadra di management fortissima»
- 22 luglio 2022
Covivio, il portafoglio attestato a quota 26,6 miliardi
Ricavi in crescita del 13% a 463,6 milioni. Outlook confermato. Nel centro di Milano, il progetto di sviluppo di 11.600 metri quadrati in Corso Italia (Corte Italia) è stato completamente prelocato a un canone superiore alle aspettative
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 30 giugno 2022
GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023
- 28 giugno 2022
Galassia Del Vecchio, prima nomina per Milleri: è nuovo presidente (e ad) di EssiLux
L’imprenditore da tempo aveva affidato al manager le chiavi del suo impero. Da verificare i nuovi assetti: alcuni rami della dinastia potrebbero essere liquidati
- 27 giugno 2022
Del Vecchio e un impero da 80 miliardi: la successione da Mediobanca a Generali
I sei figli ereditano la proprietà del 12,5% del capitale della finanziaria Delfin in piena proprietà, mentre la moglie Nicoletta Zampillo il 25%, diventando la prima azionista della finanziaria. Lo statuto blinda però gli assetti di governance già a monte: è previsto che ogni decisione venga presa con una maggioranza dell’88%
È morto Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica
Il presidente di EssilorLuxottica, oggi il più grande sistema distributivo del mondo dell’ottica, aveva 87 anni
- 06 giugno 2022
Medie imprese, fintech e startup: la nuova vita del coworking
Gli spazi di lavoro in condivisione stanno ridefinendo il concetto di ufficio, soprattutto dopo la pandemia. Lo dimostrano i casi, di successo, che si registrano a Milano
- 04 aprile 2022
Miart torna ad aprile ed è un successo di vendite
Ottime vendite, due giovani italiani sugli scudi: Jem Perucchini e Monia Ben Hamouda. L'arte bene rifugio economico e simbolico. I nuovi collezionisti cercano più visibilità
- 17 marzo 2022
Aermont Capital, con Kervis SGR, nella simultanea acquisizione da Allianz delle quote del fondo proprietario di Pirelli 10 e Monte Grappa 12 e da Covivio di Innovazione 3 a Milano. Gli advisor coinvolti
Contestualmente, è stato stipulato un accordo vincolante non condizionato per l'acquisizione di viale dell'Innovazione 3, adiacente a Pirelli 10, da Covivio S.A.Kervis SGR S.p.A. è stata incaricata di gestire il Fondo, che sarà rinominato Fondo Innovazione.
- 16 marzo 2022
Aermont acquisisce Pirelli 10 e Monte Grappa 12 da Allianz e Innovazione 3 da Covivio
La società, insieme a Kervis Sgr (che è stata incaricata di gestire il fondo, che sarà rinominato Fondo Innovazione), ha in programma di riqualificare gli immobili in uffici state-of-the-art, di grado A, con i più alti requisiti di Esg e sostenibilità
- 10 marzo 2022
Lombardini, Casamonti e Atiproject sul podio dell'architettura: i big tengono anche nel 2021
Da Citterio a Wip architetti: anticipazione della classifica dei bilanci 2021
- 24 febbraio 2022
Covivio, portafoglio uffici da 3,2 miliardi: il gruppo guarda anche a Roma
Dal 2015 in Italia il valore del portafoglio di Covivio è cresciuto di circa il 20%, con circa il 50% che è composto da immobili ristrutturati o di nuova realizzazione.
- 13 dicembre 2021
Milano, il business park The Sign ospiterà, da fine 2024, la nuova sede di L’Oréal Italia
Covivio ha firmato un accordo di pre-letting di durata decennale con l’azienda cosmetica per il quarto edificio della nuova area in fgase di sviluppo. Sarà sempre progetto CMR a realizzare il nuovo immobile di circa 13mila metri, con nove piani fuori terra e circa 180 posti auto interrati
- 22 novembre 2021
La metamorfosi di Milano nel post Covid passa per uffici e settore living
La pipeline uffici prevede l’arrivo entro il 2024 di 1,2 milioni di mq nuovi
- 19 novembre 2021
Città, la metamorfosi di Milano dopo l'onda Covid passa per uffici e settore living
La domanda di case mette sotto pressione i prezzi, ma la bolla è ancora lontana
- 16 novembre 2021
Central Sicaf vende 17 immobili ad AP Wireless Italia Infrare
Il deal perfezionato per oltre 110 milioni di euro. È la seconda operazione tra le due realtà