Covid-19 Il
Trust project- 22 maggio 2023
Concorso in magistratura 2022, oltre la metà dei candidati non consegna
Consegna solo il 42,6% dei partecipanti, il numero più basso degli ultimi anni
- 10 maggio 2023
Lufthansa, il Tribunale Ue boccia la ricapitalizzazione da parte della Germania durante il Covid
La Commissione è incorsa in vari errori, in particolare ritenendo che la compagnia non fosse in grado di reperire finanziamenti sui mercati per la totalità del suo fabbisogno, omettendo una remunerazione per lo Stato e negando l'esistenza di un notevole potere di mercato in taluni aeroporti
Ryanair batte Lufthansa in Tribunale Ue: bocciato l’aumento pubblico
Annullata la manovra dai 6 miliardi attivata per la pandemia (e già rifinanziata)
- 10 maggio 2023
Enti che hanno chiuso rendiconto in disavanzo, il punto sugli avanzi utilizzabili
Tutte le deroghe alla regola generale consentite dal legislatore a favore delle amministrazioni
La distribuzione del food&beverage in bar e ristoranti cresce a 17 miliardi
Il settore è ripartito sulla spinta del turismo e grazie alla voglia degli italiani di mangiare e bere fuori casa che non sembra essere troppo frenata da crisi e inflazione. Il 28 aprile la giornata italiana della ristorazione
- 21 febbraio 2023
Il Gruppo 24 Ore approva il piano industriale 2023-2026: confermata la crescita di ricavi e margini
Il Consiglio di Amministrazione del Sole 24 Ore ha approvato il Piano 2023-2026 che conferma una crescita costante e sostenibile del Gruppo attraverso la digitalizzazione dei prodotti e dei processi, l'internazionalizzazione e la continua valorizzazione del brand. La crescita di ricavi e margini è
- 13 febbraio 2023
Certi atterraggi sono una questione di fortuna
La Fed afferma che il suo obiettivo è portare a termine la stretta monetaria con un atterraggio morbido: l’inflazione che torna moderata, senza pagare il costo di una recessione
- 10 febbraio 2023
Fiere, IEG investe nel mondo dell’«home entertainment» e acquisisce Sintonie
L’evento, che dal 2017 si svolge al Palacongressi di Rimini, è in crescita, così come il mercato mondiale di riferimento, che si stima sia passato dai 10,62 miliardi di dollari del 2015 ai 16,49 del 2022
- 24 gennaio 2023
Al via il censimento finale Mef sugli aiuti Covid alle amministrazioni comunali
Ragioneria generale: pronti i modelli per certificare spese e fondi accantonati (da restituire)
- 31 dicembre 2022
31 marzo: il generale Figliuolo lascia il suo compito
Termina il suo mandato come commissario straordinario all'emergenza Covid-19 il generale Francesco Paolo Figliuolo. Ha condotto lo svolgersi della campagna vaccinale contro la pandemia fin dal marzo 2021. Sotto la sua guida, la campagna ha superato in alcuni giorni le 500mila dosi somministrate
- 30 dicembre 2022
Covid: in Italia in 7 giorni -11,3% casi e -11,5% di vittime. Iss: variante Gryphon stabile al 2%
I dati del ministero della Salute: il tasso di positività al 15,1% con una variazione (+1,6% rispetto alla settimana precedente)
- 28 dicembre 2022
Tassa di soggiorno fino a 10 euro a Firenze, Pisa, Rimini, Venezia e Verbania
Levata di scudi degli albergatori contro l’emendamento alla legge di Bilancio, ma il provvedimento impatta su pochi Comuni
- 27 dicembre 2022
Contributi alle piccole e medie città d'arte per il calo turistico post Covid, approvata la graduatoria
Sono dichiarati assegnatari del fondo per l'anno 2021 51 Comuni per un valore complessivo di circa 10 milioni
- 16 dicembre 2022
Crescita, così l’Italia batte Germania, Francia e Spagna grazie agli investimenti
Sono finalmente disponibili i dati disaggregati sul Pil del terzo trimestre 2022 per tutti i quattro maggiori Paesi dell’eurozona. E la “sorpresa Italia” appare ancor più ragguardevole di quanto non fosse già emerso dalle stime preliminari
- 06 dicembre 2022
Dalla sindrome della papera al quiet quitting: così cambia il mondo...
Due modalità strategiche diametralmente opposte per gestire lo stress e le richieste pressanti sul lavoro e in famiglia (e le proprie aspirazioni)
- 22 novembre 2022
Riaccertamento dei residui, avvio a novembre: con benefici anche per il bilancio di previsione 2023/2025
É la via scelta dal Comune di Napoli per cercare di rispettare la scadenza