- 25 febbraio 2021
Il ritorno della Lega Anseatica: no al protezionismo in Europa
La Svezia guida un gruppo di otto Paesi decisi a difendere il libero scambio dalle spinte protezionistiche, cresciute con la pandemia e alimentate dalla Francia
- 12 febbraio 2021
I capitali cinesi e il dibattito che non c’è
Tra i motivi per cui è erroneo definire nuova Guerra fredda lo stato attuale delle relazioni internazionali, forse il principale è che i legami economici e finanziari tra i due contendenti, Stati Uniti e Cina, sono infinitamente più intensi di quanto lo siano mai stati quelli tra Washington e
- 16 gennaio 2021
I canadesi di Couche-Tard rinunciano a Carrefour dopo il «no» di Parigi
Decisivo il no del governo francese nonostante le rassicurazioni del gruppo canadese
- 15 gennaio 2021
Settimana no per Milano (-1,8%) con crisi Governo
I mercati europei hanno finito in discesa sia la seduta di venerdì sia l'ottava. A Milano finisce l'era Fca, lunedì il debutto di Stellantis. Petrolio in forte calo, spread chiude in ribasso a 114 punti e non risente delle tensioni politiche
- 13 gennaio 2021
Carrefour vola in Borsa, parla con Couche-Tard per aggregazione
La catena francese ha confermato di essere stata contatta dal colosso canadese per un progetto di aggregazione su base amichevole
- 13 gennaio 2021
Dai canadesi di Couche-Tard colloqui esplorativi per acquisire Carrefour
Il gruppo francese vale 12,5 miliardi ed è il più grande datore di lavoro privato francese. Per il colosso di minimarket canadese significherebbe crescere in Europa e Sud America e diversificare il business. Insieme valgono 50 miliardi
Europa avanti piano, Milano (+0,4%) snobba crisi Governo
Continua a prevalere la cautela sui listini del Vecchio Continente, in rialzo modesto un po’ ovunque. A Milano bene Hera dopo il piano industriale, corre anche Azimut. In coda Leonardo. Spread cala a 110 punti