Cotonificio Albini
Trust project- 13 aprile 2021
Università di Bergamo e Politecnico di Milano al top della classifica mondiale dei Master
Il Master Executive in Gestione degli Asset Industriali e della Manutenzione – MeGMI, iniziativa promossa congiuntamente da SdM - Scuola di Alta Formazione dell'Università degli Studi di Bergamo e dal Mip - Graduate School Of Business del Politecnico di Milano, ha conseguito il 1° posto nella
- 09 ottobre 2020
Dall’auto al tessile, il boom di brevetti e materiali anti-virus
L’obiettivo è conferire nuove proprietà ai prodotti, per renderli capaci di contrastare il contagio. Viaggio tra le imprese italiane che stanno reagendo alla frenata imposta dal Covid con la ricerca di nuove soluzioni.
- 22 settembre 2020
Xacus, tocco sartoriale alla camicia in tessuto senza pieghe e antibatterico
Il brand veneto ha allargato il campo alla moda donna spingendo su modelli anti stiro; Viroformula™ è la novità Albini con Helq
- 08 luglio 2019
Da Zegna a Canclini, Milano Unica apre nel segno delle acquisizioni e della sostenibilità
Dal 9 all’11 luglio si tiene la più importante fiera europea di settore, un’edizione con un focus su ambiente ed economia circolare. Al gruppo Zegna la maggioranza della carpigiana Dondi, Canclini rilancia la Grandi & Rubinelli
Addio a Silvio Albini, presidente del Cotonificio Albini: aveva 61 anni
È mancato all'età di 61 anni a causa di un malore l’imprenditore Silvio Albini, Presidente del Cotonificio Albini, storica azienda bergamasca produttrice di tessuti per camiceria e prima del settore in Europa.A capo dell'azienda, fondata nel 1876, dai primi anni Ottanta, il suo contributo è stato
- 08 giugno 2016
Il cotonificio Albini compie 140 anni con ricavi e utili in crescita
«Nel 2016 compiamo 140 anni ed è un anniversario di cui siamo molto orgogliosi, essendo arrivati alla quinta generazione. Ma non c'è quasi tempo per godersi questo traguardo oppure per organizzare eventi particolari: restare competitivi in un mondo così pieno di incognite significa non abbassare la
- 10 febbraio 2016
Al via Milano Unica: per il tessile italiano export in frenata, Cina e Usa da «coltivare»
«Le incertezze globali ci impongono un cambiamento. Lavorarci tutti insieme, a filiera “unita”, e facendo leva su un valore chiave come il made in Italy è una sfida obbligata: se ognuno giocherà per sé verremo spazzati via». Torna il tema del “fare sistema” nelle parole di Ercole Botto Poala,
- 10 giugno 2015
La via del cotone nel Quadrilatero
Si chiamano come la città affacciata sulle rive del Nilo, celebre per la sua necropoli, i cotoni più preziosi del mondo, il Giza 45 e il Giza 87: 500 balle
- 06 febbraio 2015
Tessile all'assalto degli Usa
Si respira ottimismo tra gli stand di Milano Unica che chiude oggi a Fieramilanocity la sua ventesima edizione con le collezioni di tessuti per la primavera-estate 2016 di 353 aziende espositrici. L'alto di gamma è protagonista così come l'innovazione e l'export, soprattutto verso gli Stati Uniti
- 13 settembre 2014
Home Furnishings: The Fashion Industry at Risk
Furniture, clothing and shoes are the three areas of Made in Italy most exposed to Russian sanctions on Western imports. On average, our sales to Moscow are
- 01 gennaio 2012
Cotonificio Albini: la stoffa dell'imprenditore dal 1876
Silvio Albini, classe 1956, è il presidente dell'azienda di famiglia. Con 135 anni di storia il Cotonificio Albini è leader europeo nella produzione di
- 24 febbraio 2011
Simest, a rischio la zona franca di Misurata
ROMA - «Nessun rischio, almeno per ora, che le nostre aziende disinvestano. La preoccupazione semmai è per le opportunità future che potremmo perdere in
- 01 gennaio 1900
La corsa record del cotone scalda i listini del tessile
LE AZIENDE - Albini: «Una mazzata, dopo un 2009 critico: l'intera filiera se ne faccia carico» Bianchi (Lubiam): «Rincari del 5% per una giacca»