- 20 ottobre 2017
Giovani di Confindustria: «Rischio politico può mettere in difficoltà il Paese»
«La fine del quantitative easing della Bce si avvicina e così anche le elezioni. Due fenomeni diversi che portano alla stessa conclusione: il rischio politico può mettere il Paese in difficoltà finanziaria». Lo ha detto il leader dei giovani di Confindustria, Alessio Rossi nel discorso di apertura
- 28 agosto 2015
Un maxi-polo nel pomodoro
La filiera italiana del pomodoro da industria si rafforza con una aggregazione che darà vita a una maxi-struttura da oltre mezzo milione di tonnellate di prodotto lavorato e 270 milioni di fatturato. Il Consorzio Casalasco del Pomodoro, più noto per polpe e passate a marchio «Pomì», ha rilevato
- 18 giugno 2014
La sostenibilità diventa business
Con la nuova rotta di Barilla vantaggi anche alla filiera dei fornitori
- 16 aprile 2014
Nel Cremonese un drone monitora i terreni per la coltivazione dei pomodori
Un grande fratello dotato di bussola Gps per monitorare lo stato di salute di campi e colture e indicare con precisione millimetrica agli agricoltori 2.0 dove
- 24 marzo 2014
Pomodoro sempre più hi-tech, coltivato con l'utilizzo dei droni e delle macchine guidate con il Gps
Il pomodoro italiano si coltiva con i droni. E con il Gps. Il progetto sperimentale vede coinvolto il Consorzio Casalasco del pomodoro - cooperativa con 300
- 04 novembre 2013
L'Istat avverte, la ripresa c'è ma il lavoro manca
L'Istat prevede una ripresina per il 2014, inferiore alle stime del Governo e avverte che sarà senza lavoro: tasso di disoccupazione previsto in crescita al
- 11 marzo 2011
Aziende in marcia verso l'Est europeo
LE PROSPETTIVE - Nicastro (Unicredit): «Tra 10 anni saremo ancora nel G10 se riusciremo a restare tra i principali esportatori in queste aree»
- 01 gennaio 1900
Vince la qualità della tavola italiana
EFFETTO TRAINO - Il posizionamento di Barilla e la sua attività promozionale spingono l'intero settore Vaia (Pomì): «Puntiamo a una crescita del 35%»