Ultime notizie

Costantino Nivola

Trust project

  • 14 luglio 2019
    Caccia al cervo o alla lepre? Saper cooperare è un bene prezioso

    Commenti

    Caccia al cervo o alla lepre? Saper cooperare è un bene prezioso

    Le comunità, le società, le nazioni fioriscono o declinano in relazione alla loro capacità di attivare meccanismi di cooperazione e fiducia. Saper cooperare significa essere in grado di ottenere risultati complessivamente migliori di quelli che si potrebbero ottenere individualmente ed essere nelle

  • 07 luglio 2019
    Costantino Nivola e il bene comune al tempo di Facebook

    Commenti

    Costantino Nivola e il bene comune al tempo di Facebook

    Ad Orani, piccolo paese della Sardegna centrale, hanno iniziato a realizzare il “Pergola-Village”. Un progetto nato sessantasei anni fa dal genio di Costantino Nivola

  • 24 febbraio 2019
    Corbu e Titino, l’arte travestita da amicizia

    Cultura

    Corbu e Titino, l’arte travestita da amicizia

    Due bambini giocano con la sabbia fina della spiaggia di Long Island, una boccata d’aria fuori New York. È primavera, anni 50, vento e sole; un cappellino e un maglioncino bastano, per il resto, pantaloncini corti e piedi nudi. A vederli meglio, ecco, sì, direste che sono uomini belli e fatti,

  • 10 luglio 2018
    Da Olivetti a Steve Jobs. L’Apple store? Nato nel ’54 dal genio di Adriano

    Impresa e Territori

    Da Olivetti a Steve Jobs. L’Apple store? Nato nel ’54 dal genio di Adriano

    Quando, nel 1954, Adriano Olivetti chiede agli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Rogers del noto studio B.B.P.R. di progettare un negozio al numero 584 della Fifth Avenue di New York, nel cuore del «blocco dei miliardi», tra la 44esima e la 45esima strada,

  • 15 ottobre 2010
    Le foto di Bavagnoli che raccontano il sogno di Nivola

    Cultura

    Le foto di Bavagnoli che raccontano il sogno di Nivola

    La mostra che non ti aspetti è nascosta nel labirinto delle viuzze di Orani. Arrivi nel paese del nuorese, e boom! Subito all'ingresso d'un curvone si allunga