- 22 giugno 2022
Milano si conferma hub della profumeria artistica con Esxence ed Experience Lab
I co-fondatori raccontano le due manifestazioni di riferimento per il settore, che nel 2021 in Italia ha registrato 270 milioni di euro di fatturato, pari al 14,2% dei ricavi del canale profumeria e al 30,6% delle vendite di fragranze
- 03 giugno 2022
Le vendite di solari non conoscono crisi: la sfida è l’innovazione
L’anno scorso gli italiani hanno speso oltre 357 milioni, cifra cresciuta del 13,6% rispetto al 2020, principalmente in farmacia e nella Gdo
- 27 maggio 2022
La cosmetica riparte tra luci e ombre
Quest’anno il fatturato dell’industria beauty dovrebbe crescere del 2,7%, tornando ai valori pre-crisi, e di un ulteriore +3,3% nel 2023. Pesano le tensioni geopolitiche e i rincari di energia e materie prime
- 26 maggio 2022
Narciso Rodriguez For Her Musc Noir e Dior Sauvage Elixir sono i migliori profumi dell’anno
Assegnati i premi di Accademia del Profumo: riconoscimenti anche a packaging, sostenibilità, comunicazione e fragranze artistiche
- 25 maggio 2022
L’e-commerce non si ferma, ma il drugstore batte tutti
Secondo Cosmetica Italia le vendite online cresceranno del 19,5% quest’anno e del 18% nel 2023, mentre le grandi superfici specializzate in casa toeletta diventano il primo canale della Gdo
- 20 maggio 2022
Sfide e opportunità nello Speciale Beauty
Dai big brand alle aziende della distribuzione, passando per i canali di vendita: tutte le sfide che il settore bellezza si trova ad affrontare. Intanto le previsioni scommettono su un incremento del fatturato del 2,7%, riconfermando il ritorno ai valori pre crisi, e di un ulteriore +3,3% nel 2023
- 16 maggio 2022
Cosmetica made in Italy: alti standard qualitativi e prodotti d'avanguardia
Non si fermano le operazioni di acquisizione e fusione nel mondo del beauty (+56% nel 2021), spinte da consumatori sempre più attenti ed esigenti. Integrazioni e soluzioni tecnologiche guidano gli interessi dei finanziatori
- 09 maggio 2022
La Milano Beauty Week si chiude in bellezza
L’evento organizzato da Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, ha visto la presenza di 10mila visitatori dal 3 all’8 maggio
- 04 maggio 2022
Giorgio Armani premiato da Cosmetica Italia e Accademia del Profumo per le sue fragranze
Dall'esordio di Acqua di Giò all'iconico Sì all’attenzione per la sostenibilità di My Way fino ai lanci della collezione Privé, un riconoscimento ai successi dello stilista
- 03 maggio 2022
A Bologna Cosmoprof chiude in positivo e passa il testimone alla Milano Beauty Week - Bene anche il Mido in presenza
Alla 53° edizione della fiera visitatori provenienti da più di 140 Paesi e oltre 2.700 espositori da 70 nazioni. A Milano fino all’8 maggio una settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere
- 27 aprile 2022
Filorga inaugura la sua prima temporary beauty lounge durante la Milano Beauty Week
Dal 3 maggio al 31 agosto alla Stazione centrale con esperienze di bellezza fisiche e digitali
- 01 aprile 2022
Cosmoprof Worldwide, Bologna scalda i motori per la ripartenza
Alla manifestazione, che si svolgerà dal 28 aprile al 2 maggio, parteciperanno oltre 2.700 aziende e buyer provenienti da più di 90 Paesi
- 28 marzo 2022
Egm ai raggi X: I profumi di Culti segnano un balzo dei ricavi del 55% nel 2021
ll fatturato realizzato in Asia è più che raddoppiato da 1,8 a 7,8 milioni, quello in Europa è salito del 40% a 4,1 milioni, in Medio Oriente del 39% a 1,1 milioni
- 21 marzo 2022
Milano Beauty Week: la nuova manifestazione pronta al debutto
Una settimana con un programma di attività, anche esperienziali, che animeranno le vie, le piazze e gli spazi commerciali del capoluogo lombardo. Imprenditori, operatori ed esperti del settore, appassionati di beauty, professionisti dell’estetica e dell’acconciatura
- 20 marzo 2022
Filiere etiche: il cioccolato - Milano Beauty Week - Cinema post covid
Mai come adesso i consumi si sono fatti identitari, raccontano chi siamo e quali sono le nostre priorità..
- 08 marzo 2022
Cosmetica a secco di carta e vetro, forniture razionate alle imprese
È salito del 20-50% il prezzo di carta e cartone le cui forniture all’industria del packaging sono anche razionate; crescono anche i costi di produzione di boccette e contenitori per il caro-energia