cosmesi
Trust project- 25 maggio 2023
«La mafia condiziona la Pa, mancano controllo e prevenzione». Le parole del procuratore Melillo
La denuncia in audizione alla commissione Giustizia della Camera: «II venir meno della possibilità di sanzionare condotte abusive rappresenterebbe un vulnus agli obblighi internazionali sottoscritti dall’ Italia in tema di corruzione con la convenzione di Strasburgo»
La passione diventa business: dalle scarpe dei sogni ai resort di charme
Quando si cita Christian Louboutin, tutti pensano immediatamente alle scarpe. Qualcuno a Sex and the City, la serie che ha contribuito a regalare allo stilista una fama planetaria. Magari, considerando la predilezione del creatore per i tacchi a stiletto, le altezze vertiginose e i dettagli carichi
- 24 maggio 2023
Italia terza in Europa per il beauty
Secondo il «Report Cosmetica» de Il Sole 24 Ore Ricerche e Studi, tra le prime 30 società non quotate del comparto cosmetico europeo, oltre dieci sono italiane e per molte di queste aziende il 2022 è stato un anno di forte crescita
Le incertezze sui mercati non frenano le acquisizioni
La più alta vale 3,5 mld
Nuove frontiere della sostenibilità
Attenzione all’ambiente e responsabilità sociale, ma anche certificazione e trasparenza su ingredienti e filiere, i trend toccano tutte le fasce e categorie di prodotti, nel solco di pionieri come Anita Roddick, che nel 1976 fondò The Body Shop
- 23 maggio 2023
Skincare, la sfida tra le maison cosmetiche a colpi di attivi tra peptidi e acido ialuronico
Una guida ai principi attivi più innovativi per scegliere la crema per il viso più adatta alle proprie esigenze
- 22 maggio 2023
Focus cosmetica nello Speciale Beauty in edicola martedì con Il Sole 24 Ore
Ventiquattro pagine dedicate ad approfondimenti su sostenibilità, terzisti e settore a livello globale con interviste alle aziende protagoniste e analisi
- 20 maggio 2023
Mercato dei falsi: ritirati 31 milioni di prodotti contraffatti. Sequestri +63%
I dati Iperico sul 2021. Nel complesso gli articoli maggiormente sequestrati per contraffazione sono stati il materiale per imballaggio ed etichettatura dei prodotti, i dispositivi di protezione individuale, l'abbigliamento ed i suoi accessori, i giocattoli, le calzature e le apparecchiature elettriche
- 09 maggio 2023
Italia seconda in Europa per produzione di cartone ondulato
Il comparto ha realizzato nel 2022 un fatturato di 4 miliardi di euro, pari a 8 miliardi di metri quadrati di cartone prodotto
La sicurezza nelle nostre città, tra percepito e fattuale
Un cittadino su quattro, in Italia, non si sente al sicuro nella propria città stando a un'indagine Eurispes ...
- 08 maggio 2023
Per Cotril obiettivo 33 milioni di ricavi nel 2023 e Ebitda al 20%
Il gruppo 100% made in Italy di prodotti per capelli di fascia alta ha archiviato il 2022 con un fatturato di 28 milioni di euro e continua a investire nel cinema
- 27 aprile 2023
Sei nuove lauree magistrali debutteranno alla Statale di Milano
I nuovi percorsi arricchiranno l'offerta didattica dell'Ateneo milanese dal prossimo anno accademico. Presentazioni a partire dal 2 maggio
- 08 aprile 2023
Cina, beauty brand italiani indietro nella presenza sui canali digitali
Sono solo 4 su 315 - Kiko, Acqua di Parma, Rilastil e Marvis - i marchi presenti con un livello eccellente secondo il «China Digital Index» di Adiacent
- 31 marzo 2023
Gotha Cosmetics accelera sul processo di internalizzazione della produzione
L’azienda italiana terzista di cosmetica ha acquisito Beauty Rain, azienda di confezionamento, dopo Mia Cosmetic Factory e la cinese iColor Group
- 30 marzo 2023
Dalla Ue assegnati 544 milioni a 218 ricercatori, 21 sono italiani
Più premiati in Germania, con 37 vincitori, seguita da Regno Unito (35), Francia (32); l'Italia (14) è sesta dietro a Spagna e Israele. Dei 218 vincitori oltre due terzi (158) sono uomini e solo 60 le donne, nessuna italiana
- 29 marzo 2023
Brunello Cucinelli lancia i suoi primi profumi: li produrrà EuroItalia
Due fragranze, femminile e maschile, segnano il debutto della casa di moda nel segmento. Secondo Research&Markets, nel 2022 il mercato globale dei profumi ha sfiorato i 51 miliardi di dollari, trainato dagli acquisti di prodotti di lusso
- 21 marzo 2023
Dalla provincia alla vetta del mondo cresce la vocazione globale delle Pmi
Le 250 aziende segnalate nella classifica di Statista registrano una quota di export del 68%. Il comparto manifatturiero è quello più numeroso mentre i mercati principali sono Germania, Francia e Stati Uniti
A Cosmoprof Worldwide quasi 3mila espositori, +11% rispetto al 2022
A Bologna fino al 20 marzo la 54esima edizione della manifestazione dove sono attesi operatori da 150 Paesi. Nel 2022 il fatturato totale dell’industria cosmetica in Italia ha raggiunto i 13,3 miliardi di euro,+12,1% rispetto al 2021
La salute in vacanza: cinque destinazioni che puntano su benessere e longevità
Programmi di remise en forme, check-up medici, trattamenti personalizzati, diete su misura. E poi talassoterapia, spa energetiche, pacchetti antiage: l’alta hotellerie si specializza in offerte sempre più mirate a traformare il relax in un’occasione di cura di sé.