- 14 giugno 2022
Bonus 200 euro, ecco la dichiarazione per i dipendenti privati
Quali le categorie destinatarie del bonus 200 euro? E quali i requisiti per accedere alla misura? Soprattutto, chi è tenuto a presentare la domanda?
- 01 giugno 2022
Geografia giudiziaria, Avvocatura compatta contro un nuovo taglio
In Commissione giustizia della Camera si discute la «Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione territoriale degli uffici giudiziari». Bufera su una dichiarazione dell'onorevole Bazoli
- 13 aprile 2022
Csm: Commissione approva riforma, il 19 in aula alla Camera
La Lega ha votato sì a un emendamento di Fdi sulla separazione delle funzioni, in una versione diversa da quella concordata con la maggioranza. L’emendamento non è passato ma la Lega è il secondo partito della maggioranza, dopo Iv che sta votando contro la riforma, a prendere le distanze dall’esecutivo
- 11 aprile 2022
Csm e separazione delle funzioni, le due mine sulla strada della riforma
Italia Viva vota sugli emendamenti alla riforma del Csm in Commissione Giustizia in difformità dal parere del governo e dei relatori di maggioranza
- 07 aprile 2022
Viola alla procura di Milano per chiudere crisi e polemiche
Il plenum del Csm ieri mattina ha nominato a maggioranza, 13 voti, il procuratore generale di Firenze Marcello Viola; la candidatura dell’aggiunto milanese, Maurizio Romanelli, ha totalizzato 6 voti mentre quella del capo della Procura di Bologna, Giuseppe Amato, 3
- 22 dicembre 2021
Procura di Roma: il plenum del Csm sceglie Lo Voi
Ieri mattina mentre Mario Draghi nella tradizionale conferenza stampa di fine anno sottolineava la necessità di una riforma per il recupero di credibilità del Csm, il plenum del Consiglio, costretto dai giudici amministrativi a tornare sulla nomina del capo della Procura di Roma, nominava a larga maggioranza Francesco Lo Voi, sinora alla guida della Procura di Palermo, nuovo procuratore della Capitale
- 29 ottobre 2021
Ancora polemica sui banchi a rotelle, liceo veneziano li butta
Sui social diventa virale l’immagine di una «bettolina» piena di sedute acquistate perché innovative e destinate invece a una discarica
- 15 settembre 2021
Caos procure: il Csm sospende da funzioni e stipendio cinque ex consiglieri togati
Al centro della vicenda la riunione del 9 maggio del 2019 all'hotel Champagne in cui si discusse di nomine e innanzitutto del successore di Giuseppe Pignatone alla guida della procura di Roma
- 06 settembre 2021
Correnti e lottizzazione, la morsa che stritola il Csm e la giustizia italiana
Il fortino inespugnabile della lottizzazione ha alimentato delle nomine in cui troppo spesso l’appartenenza e la fedeltà hanno pagato più del merito in un sistema sempre più sindacalizzato
- 13 luglio 2021
Esodati bancari, si organizza sui social network la battaglia contro il Fisco
In attesa del parere interpretativo del Mef sulla tassazione degli assegni del Fondo di solidarietà, gli ex dipendenti utilizzano il web per prepararsi ai ricorsi
- 05 novembre 2020
Rinvio dell'esame d'avvocato, la delusione dei praticanti e i dubbi della politica
In poche ore migliaia di commenti critici al post del Ministro Bonafede che annuncia il rinvio al 2021
Esami d'Avvocato rinviati - Bonafede: scritti nella primavera 2021 - Proseguono gli orali
Lo ha annunciato il Ministro della Giustizia su Facebook, proprio in queste ora era attesa la risposta del Governo in Commissione giustizia
- 03 novembre 2020
Esami da avvocato, il Ministero: «Avanti con gli orali in presenza. Rinvio per gli scritti»
Gli orali restano rinviabili per situazioni di criticità - Bonafede annuncia: «Sessione 2020 rinviata a primavera»
Esami da avvocato, il Ministero: «Avanti con gli orali in presenza. Rinvio per gli scritti»
Gli orali restano rinviabili per situazioni di criticità - Bonafede annuncia: «Sessione 2020 rinviata a primavera»
- 28 ottobre 2020
Esame d'avvocato: question time con Bonafede su tempi e modi degli scritti di metà dicembre
Giovedì 29 ottobre il Ministro risponderà all'interrogazione del senatore Ferri sulla possibilitàdi svolgere in modo alternativo le prove di abilitazione, a causa dell'emergenza covid-19. Intanto sul sito del Ministero compare un "chiarimento" sulle tasse di iscrizione
- 24 ottobre 2020
Esame d'avvocato, Organismo Forense (OCF): rinviare gli scritti ma non stravolgere le prove
Approvata una delibera che invita a dare corso alle prove "nei tempi compatibili con le esigenze sanitarie"
- 22 ottobre 2020
Esame d'avvocato, question time sull'emergenza covid - L'ipotesi della prova orale a distanza
Per l'ex sottosegretario alla Giustizia Ferri, che ha presentato l'interrogazione, potrebbe essere una soluzione idonea
Csm, Palamara radiato dall’ordine giudiziario. «Pago io per tutti»
La Sezione disciplinare del Csm lo ha condannato alla sanzione massima prevista, accogliendo la richiesta della Procura generale della Cassazione
Csm, Palamara radiato dall'ordine giudiziario
Accolta la richiesta della Procura generale della Cassazione. "Porto la toga nel cuore", ha commentato l'ex Pm annunciando ricorso alle S.U. e "ove ce ne fosse bisogno" alla Cedu