- 29 novembre 2021
Supply chain: anatomia di una crisi
I problemi nelle catene di approvvigionamento globali sono diventati un tema caldo per l'effetto frenante sulla ripresa economica e delle pressioni inflattive
- 15 novembre 2021
Nuove infrastrutture portuali: un aiuto dall’ingegneria finanziaria
Urge un ripensamento della strategia di posizionamento degli hub commerciali del Paese anche attraverso l’acquisizione di asset al di fuori dei confini nazionali
- 15 ottobre 2021
Bolloré corre alla Borsa di Parigi. Il gruppo valuta la vendita logistica in Africa
La divisione Bolloré Africa Logistics, che nel 2020 ha realizzato un fatturato di 2,1 miliardi di euro, sarebbe valutata tra 2 e 3 miliardi di euro
- 08 giugno 2021
Tutte le rotte e i traffici illeciti dalla Cina alle città d’arte italiane
I settori più colpiti sono commercio al dettaglio, ristorazione e manifatturiero. Indagini partite dal Veneto ed estese in Toscana
- 13 aprile 2021
La ripresa dello shipping sostiene la bilancia commerciale cinese
A marzo l’interscambio è cresciuto del 29,2% spinto dalla forte domanda di beni di consumo che ha beneficiato della ripresa del trasporto merci
- 11 marzo 2021
La via per l'Africa
In assenza di una politica coerente dell'Ue per incentivare gli Stati membri e le imprese europee a cooperare efficacemente con le nazioni nordafricane, i corridoi Europa-Africa sono stati creati o rafforzati con l'apporto determinante di attori esterni all'Unione stessa. E la tendenza continuerà.
- 25 novembre 2020
Senza i big, emergono i piccoli
Il 90% delle imprese conta meno di 5 milioni di fatturato e 9 addetti: rischiamo una filiera relegata ai margini delle grandi catene distributive globali. Adesso però c’è l’opportunità Alitalia
- 08 novembre 2020
Nel giardino di Lea
A Milano, grazie al lavoro volontario e generoso di un gruppo di cittadini è nato un bellissimo giardino......
- 02 novembre 2020
Elezioni Usa 2020: la notte di risultati in diretta e la maratona video sul sito del Sole 24 Ore
Risultati in tempo reale nella notte tra martedì 3 e mercoledì 4 dello spoglio per le presidenziali americane con i nostri corrispondenti e giornalisti della redazione esteri. E dalle 8 alle 12 di mercoledì 4 una lunga diretta video
- 23 ottobre 2020
Trieste, Amburgo pigliatutto La strategia del colosso Hhla
La società si prepara a candidarsi per la costruzione e gestione del nuovo terminal container D'Agostino (Authority): la compagnia porterà qui le navi della cinese Cosco ma questo è il futuro
- 28 settembre 2020
Riprende il traffico merci, ma i costi di spedizione sono a livelli record
Gli scambi sono tornati a correre nonostante il Covid, ma c’è allarme per il forte rincaro dei trasporti via mare. Usa e Cina – per una volta schierate sullo stesso fronte – puntano il dito contro gli armatori
- 06 luglio 2020
L'attualità in mezz'ora del 6 luglio
Il commento alle notizie del giorno con Angelo Maria Perrino ......
- 03 luglio 2020
Caos autostrade: Liguria chiede danni a Mit-Aspi. Da sabato stop al pedaggio su 150 km di rete
Un esposto-denuncia inviato alla Procura, una diffida al Mit e un ordine del giorno da portare in Conferenza Regioni: sono le azioni annunciate a Genova dal governatore Giovanni Toti in “una delle giornate peggiori” per il traffico autostradale in Liguria rinnovando l'invito al Mit alla predisposizione di “un nuovo piano” di controlli nelle gallerie
Fuga dal porto di Genova, scappano le portacontainer cinesi. «Autostrade liguri nel caos»
Il colosso dello shipping Cosco scrive ai clienti: «Liguria in tilt, vi possiamo consegnare le merci usando altri porti, da Ravenna a Trieste». Il direttore generale Donati: «Quello che sta accadendo è molto pericoloso, perché se una impresa va altrove non è detto che poi ritorni»
Istat: significative disuguaglianze, Covid le aumenta
L'epidemia si è abbattuta sulle persone più fragili ......
- 04 giugno 2020
Nell’area ex-Michelin di Cuneo nasce il nuovo polo della logistica
Lannutti per la sua flotta di 2.500 veicoli pesanti rileva il sito piemontese. A 5 anni dalla chiusura, lo stabilimento di Fossano trova una nuova vocazione
- 03 giugno 2020
Da luglio tornano i container di Yilport dopo cinque anni
Dal 9 luglio sarà attivo un servizio feeder che toccherà il porto di Taranto due volte a settimana
- 16 febbraio 2020
Navi ferme e noli a picco, così il coronavirus contagia i mari
I trasporti marittimi sono semi paralizzati dall’epidemia che ha colpito la Cina. E gli armatori soffrono
- 14 febbraio 2020
Investimenti, crociere e logistica: la svolta del porto di Taranto
Fondi pubblici e privati per rilanciare l'area: 20,8 milioni dall’Agenzia per il lavoro portuale, interventi per 76 milioni per ampliare la banchina pubblica «quarto sporgente»
- 07 febbraio 2020
Savona porto verde con gru elettriche e impianti solari
Un piano in corso di elaborazione da parte di Ire permetterà, con il fotovoltaico, di far fronte alle necessità energetiche Rosasco: ruolo chiave per l'autoproduzione a disposizione degli utenti