Corvara
Trust project- 14 marzo 2023
In Val Badia la montagna è laboratorio di sostenibilità
Oltre lo sci, sono in aumento le proposte per entrare in contatto con le comunità e la loro cultura. Dalle limitazioni agli accessi ai menù a km zero, le idee di creativi e imprenditori per stringere un nuovo patto tra persone e ambiente
- 12 gennaio 2023
Corvara. Vista sul Sassongher, yogurt da favola e gita in ciaspole al Berghotel Ladinia
Il legno scricchiola al Berghotel Ladinia di Corvara, si ode già al mattino presto il suono sottile delle lame degli sci da fondo che patinano e delle ciaspole che fremono. Fa freddo, però che bellezza iniziare il giorno spalancando la finestra con vista sul Sassongher a forma di indice puntato nel
- 25 novembre 2022
Da Plan de Corones alle 3 Cime di Lavaredo con il treno delle Dolomiti
Brunico, San Vigilio, Valdaora, Chienes e Valle Anterselva, sono alcune delle località del Val Pusteria, nella parte orientale dell’Alto Adige che si preparano alla grande riapertura per il 26 novembre dei 120 km di splendide piste e i suoi 32 impianti di risalita di Plan de Corones, quest'anno con
Val Gardena - Val Badia tra sport attivo, gastronomia e filantropia
Dal 3 dicembre se la Val Gardena punta a sorprende gli sciatori nel suo intrepido carosello invitandoli a conquistare “The Legendary 8, le otto iconiche piste del comprensorio (dalla mitica Saslong alla nuovissima Pilat), la Val Badia continua un percorso avviato ormai da 15 anni che valorizza
- 24 novembre 2022
Roma e Milano primi comuni italiani per Pil dal turismo
Nel 2022 settore ai livelli pre pandemia con valore aggiunto di 89,1 miliardi. La sola città di Roma genera 7,6 miliardi di ricchezza grazie al turismo
- 24 novembre 2022
Turismo, da Roma a Jesolo i 500 comuni italiani in cui il Pil è spinto dall’ospitalità
La sola capitale genera 7,6 miliardi di ricchezza grazie all'attività turistica
- 08 novembre 2022
Guida Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza stella. Confermati gli altri 11 tristellati
Annunciati in Franciacorta i nuovi riconoscimenti della prestigiosa guida francese: Italia premiata con 38 nuove stelle, brillano anche i riconoscimenti per la sostenibilità
- 29 giugno 2022
Saldi estivi, parte la Sicilia poi dal 2 luglio il resto d’Italia. Ecco le regole e il calendario Regione per Regione
Confcommercio: la spesa media sale a 202 euro a famiglia (3,1 miliardi complessivi)
- 20 dicembre 2021
Volano i prezzi delle case in montagna
Secondo le rilevazioni di Idealista, aumenti sino al 30% nei principali centri sciistici dell’arco alpino. Le località della Val Badia, in Alto Adige, segnano i maggiori incrementi su base annuale. Cortina d’Ampezzo (10.968 euro/mq), Badia-Abtei (8.416 euro/mq) e Ortisei (6.800 euro/mq) le mete più care
- 17 dicembre 2021
Sport e vacanze sulla neve anche senza gli sci
Dallo slittino alle ciaspole, dalle fat bike al festival del cioccolato sono tante le esperienze alternative per vivere la montagna
- 05 novembre 2021
Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare
Dopo l’apertura del versante italiano di Cervinia e di alcuni impianti a Cortina D’Ampezzo, a Campiglio l’avvio della stagione è per il 20 novembre. Altre località seguiranno dal 27 novembre con un primo opening: tante le novità per una stagione invernale che aprirà ufficialmente su tutto l’arco alpino il 4 dicembre
- 25 ottobre 2021
Sentier reinventa gli «scarponi» d’autore
Il brand nato quasi per gioco oggi vende da Aspen a Reykjavik, passando per boutique italiane di montagna e di città
- 11 ottobre 2021
Italia da riforestare con 450mila nuove piante. Ricadute per 2,6 milioni di euro l’anno
Censiti 120 progetti finanziati da imprese. Ma gli interventi sono soprattutto al Centro Nord, nonostante i numerosi incendi al Sud
- 01 settembre 2021
Chi più inquina più paga, così l’albergo di lusso porta il turismo nell’eco-crazia
La ricetta di Michil Costa sulla “tassa di emissione” che va a finanziare la Fondazione onlus di famiglia per la difesa dei diritti dei minori tra India, Africa e Afghanistan
- 26 agosto 2021
Dai boschi alla cucina, prove di turismo sostenibile in Alta Badia
Colfosco e Corvara e poi i tetti di La Villa e di Badia e lo splendido anfiteatro in cui sono incastonate, con il Sassongher da un lato e il Sas dla Crusc dall’altro
- 09 agosto 2021
«Cambiare il modo di essere turisti. Più consapevoli, lungimiranti e responsabili»
Michil Costa. Imprenditore visionario e ambientalista, influenzato da Frank Zappa e da Gandhi, racconta la sua visione per la tutela delle Dolomiti, della sua azienda e del futuro
- 18 luglio 2021
La Perla di Corvara tiene fede al suo nome
A Corvara c'è La Perla che, come dice il nome, è un posto prezioso, sia per i gusti artistici di Michil Costa che è un po' il filosofo naturale dell'Ata Badia, sia per le bellezze assolute delle Dolomiti che con il loro panorama fanno capolino dentro le stanze in legno del suo chalet. Capita molto
- 03 luglio 2021
La Maratona dles Dolomites riparte. E sfida Covid-19, il passo più «duro»
Torna la regina delle Granfondo italiane nel paradiso delle Dolomiti. A ranghi (per ora) ridotti. E con tutte le condizioni di sicurezza per i 6mila partecipanti.
La Maratona dles Dolomites «fiorisce» di nuovo: 8mila ciclisti sfidano le Alpi
La regina delle Granfondo italiane torna a ranghi (quasi) compatti nel paradiso delle Dolomiti. Sarà «ciüf», il fiore, il simbolo che accompagna la rinascita dopo la pandemia