cortile
Trust project- 27 gennaio 2023
Sala trova a Londra la sponda per il suo «Modello Milano»
Il primo cittadino di Milano è volato nella capitale inglese per una due giorni di incontri, culminata in un vertice con Sadiq Khan e con il padre nobile della sinistra progressista (e pro-mercato) europea, l'ex premier Tony Blair
Irrilevante la sensibilità di chi subisce il cattivo odore per la definizione del limite di tollerabilità
Il caso esaminato dalla Cassazione riguardava la "sostenibilità " di un allevamento di maiali vicino a una pizzeria
- 26 gennaio 2023
A Gallarate centro di eccellenza per i disturbi dell’autismo
Imprese, istituzioni e fondazioni insieme per creare una nuova struttura che accompagni l’intero ciclo di vita delle persone. Il via a febbraio
- 24 gennaio 2023
Natura, cultura e condivisione: i segreti della longevità in Ogliastra
Perdasdefogu è il paese dove si vive più a lungo e meglio, grazie un paesaggio incontaminato, che condivide con i borghi limitrofi, e uno stile di vita lento e consapevole. Anche del fatto che non bisogna lasciare indietro nessuno
- 20 gennaio 2023
Mafia, lo Stato paga il trasloco dei libri se l’ex boss deve cambiare carcere
Accolto il ricorso dell’ex boss dei catanesi Salvatore Cappello, al 41-bis, da 26 anni, contro la decisione di accollare a lui i costi per spostare da un penitenziario all’altro circa 450 libri
- 20 gennaio 2023
Blackstone saluta via Solferino, l’area va ad Allianz per 200 milioni
Passano di mano gli spazi occupati da Cdp e WeWork vicino alla sede del Corriere. I tre edifici oggetto del deal restano nel fondo real estate gestito da Kryalos Sgr
La Sanremo della gioventù dalla Pigna medioevale ai giardini con Mario ed Eva
Il primo indirizzo fisico è Villa Meridiana a San Remo, dove Italo trascorse un'infanzia assai bucolica e letteraria insieme ai genitori Mario ed Eva Mameli e al fratello Floriano che fu geologo. I genitori erano agronomi, naturisti, dirigevano la Stazione Sperimentale di floricultura in una
Pioggia intensa, il caso fortuito esclude la responsabilità del condominio
Assolto l'onere probatorio con la dimostrazione dell'imprevedibilità dell'evento alluvionale e le eseguite manutenzioni alle pompe di sollevamento
- 19 gennaio 2023
Perché l’oroscopo dell'arte internazionale prevede solo grandi stelle
Ai Weiwei, Marina Abramović. I 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo. Le architetture di New York. Un anno di mega-eventi: ecco i primi da segnarsi.
- 13 gennaio 2023
Che musica, ragazzi!
A Milano c'è una libreria musicale nascosta nel cortile di un vecchio palazzo nella laboriosa zona di Porta Romana: citofonare Magazzino Musica in via Soave 3. Oltre a libri, spartiti, strumenti musicali (con una vocazione per gli strumenti ad arco) e laboratorio di liuteria c'è una ricca
- 12 gennaio 2023
Roma. Al Chapter Hotel tra atmosfere artistiche e profumi kosher
Dormire al Chapter Hotel rappresenta un'esperienza bizzarra: si ha la sensazione, grazie allo sbarazzino interior design, di trovarsi nel newyorchese SoHo o nel londinese South Bank, con luci al neon, carrello dei cocktail e pezzi di arte contemporanea in ciascuna camera. Ammiccante, sensuale, un
Papa-Meloni, tra i temi del colloquio Ucraina, migranti, natalità
La premier ricevuta dal pontefice in udienza privata insieme alla famiglia per 35 minuti
Colloquio Meloni-von der Leyen a palazzo Chigi: confermato impegno Italia sul Pnrr
In una nota Palazzo Chigi ha sottolineato che l’incontro (durato circa un’ora e un quarto) «ha rappresentato un’ottima occasione per uno scambio di vedute in preparazione del Consiglio Europeo straordinario del 9-10 febbraio dedicato in particolare all’economia e alla migrazione»
- 06 gennaio 2023
Le nuove rotte delle materie prime: perché il Kazakhstan cambia nome al suo petrolio
Tra i principali produttori mondiali di materie prime il Paese sta cercando di rafforzare i legami economici con l’Europa e con la Cina
- 31 dicembre 2022
Josef Ratzinger tra ricordo e memoria, un uomo di fede col desiderio di Dio
Un profilo del Papa emerito tracciato dal cardinale Ravasi, scelto proprio da Benedetto XVI come presidente del Pontificio consiglio per la cultura