- 16 maggio 2022
“Cuori selvaggi” per il Salone Internazionale del Libro di Torino
La XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino del Salone Internazionale del Libro
“Cuori selvaggi” per il Salone Internazionale del Libro di Torino
Incontri, presentazioni, dibattiti e non solo al centro del più importante evento italiano per l'edi
Nuovi autori al Salone Internazionale del Libro
L’area Nuovi Editori, un progetto dedicato alle startup editoriali con meno di 24 mesi, è un vero e proprio trampolino di lancio per affermarsi a livello nazionale
Morto Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale
Professore di diritto costituzionale alla Statale di Milano, è stato giudice costituzionale dal 1996 e presidente della Consulta dal settembre 2004 al gennaio 2005
- 14 maggio 2022
Al Salone internazionale del Libro i nostri “imperdibili”
La XXXIV edizione si aprirà giovedì 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 13 maggio la Consulta si occupa di ordinamento giudiziario ed espropriazione per pubblica utilità
Spiagge, proroga concessioni o gare? Tar di Lecce si rivolge a Corte Giustizia Europea
Il governo deve decidere se applicare la direttiva Bolkestein (2006/123) sulle concessioni demaniali relative agli stabilimenti balneari oppure procedere con le proroghe verso gli attuali titolari di concessione
Giustizia, tra un mese si vota
Tra un mese, in contemporanea con le elezioni amministrative, si torna a votare per i referendum....
Scavalco d'eccellenza, piano della performance e perdite delle partecipate: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
- 12 maggio 2022
Gare, la Corte Ue boccia l'esecuzione maggioritaria della capogruppo di un raggruppamento
La clausola dell'articolo 83 (comma 8, terzo periodo) contrario alla direttiva europea perché limita la concorrenza e la partecipazione delle Pmi
Dalla giustizia telematica alla giustizia predittiva
Il webinar avrà luogo il prossimo 18 MAGGIO dalle 14,00 alle 17,00 sulla piattaforma webex
Smog: Corte Ue, Italia inadempiente su riduzione inquinanti
Il nostro Paese ha anche omesso di adottare, a partire dall'11 giugno 2010, le misure necessarie a garantire il rispetto del valore limite annuale di biossido di azoto
La giustizia tributaria rischia una duplice dipendenza culturale
La temporanea battuta di arresto subita dalla riforma della giustizia tributaria, perché consegnata al veicolo di un decreto-legge di cui non si sono trovati i presupposti, ha messo in luce il secondo corno del dilemma dell’efficienza, che riguarda la cultura giudiziale a cui si vuole affidare la materia dei tributi
Giornalista di Al Jazeera uccisa a Jenin, in Cisgiordania. Gli Usa: inchiesta trasparente
La vittima è Shireen Abu Akleh, ferito anche un altro giornalista. L’esercito di Tel Aviv: c’è «possibilità» che la giornalista e l’altro cronista «siano stati colpiti da palestinesi armati». Il premier israeliano Bennett: accuse senza prove. Anp chiede indagine internazionale, senza israeliani. La reporter uccisa era anche cittadina Usa
- 10 maggio 2022
Minori in rete, pronte le proposte del Tavolo tecnico del ministero della Giustizia
Nel mirino iul controllo dell'età di accesso ai social, i baby influencer, il diritto all'oblio per le immagini dei mino