Corte d'Appello
Trust project- 08 giugno 2023
Bond argentini, la sola informazione sul rating non salva la banca
La Corte di cassazione, ordinanza n. 16184 depositata oggi, ha così accolto (con rinvio) il ricorso un Fallimento contro la Cassa di risparmio di Cesena
- 07 giugno 2023
Migranti economici, sì alla protezione umanitaria quando la povertà lede la dignità
Respinto il ricorso del ministero dell’Interno secondo il quale la vulnerabilità economica non rientra tra i seri motivi per il permesso umanitario
Adozione, l'invio tramite Pec della sentenza di appello fa scattare il termine per il ricorso in Cassazione
Risulta soddisfatta la condizione della conoscenza legale del provvedimento suscettibile di impugnazione
- 06 giugno 2023
Tutela del made in Italy con agenti sotto copertura
Dai corsi di specializzazione per magistrati alla velocizzazione della distruzione delle merci sequestrate passando per il rafforzamento delle sanzioni
Per avere il figlio più a lungo in estate non bastano case ovunque serve tempo da dedicargli
Al padre amministratore delegato con un reddito mensile di circa100mila euro non è sufficiente ricordare ai giudici che ha case in montagna e al mare se non riesce ad essere presente fisicamente
Tenuità del fatto per il vu cumprà che vende 4 borse e 4 paia di scarpe contraffatte
La Corte d'appello aveva negato il beneficio in quanto aveva giudicato l'uomo di colore secondo l'articolo 474 del cp (introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi)
Riforma Cartabia: la Map "allargata" ai nuovi reati a citazione diretta resta preclusa in Cassazione
La possibilità di accedere alla messa alla prova si è così allargata ad oltre quaranta reati per i quali prima era esclusa
Società di persone estinta prima del giudizio, inammissibile l'estensione della domanda nei confronti del socio
A parere della Corte d'Appello di Napoli (sentenza n. 2144/2023) l'estensione della domanda nei confronti di un socio di società estinta, benché intervenuto nel medesimo giudizio, costituisce una inammissibile mutatio libelli
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 22 e il 26 maggio 2023
L'offensiva ucraina e una possibile svolta nel conflitto con Mosca
Il conflitto russo-ucraino si è inasprito nelle ultime ore con un'offensiva di Kiev sulla quale si hanno notizie solo da parte di Mosca. Poche le informazioni
Tutela del made in Italy con agenti sotto copertura
Dai corsi di specializzazione per magistrati alla velocizzazione della distruzione delle merci sequestrate passando per il rafforzamento delle sanzioni
- 05 giugno 2023
L'illegittima ammissione al gratuito patrocinio esclude la tenuità del fatto
Il reddito conseguito dal nucleo familiare dell'imputato era superiore al limite applicabile ratione temporis e pari a circa 11.500 euro
Macrolesioni, i danni ai familiari si calcolano con la tabella di Roma
Non si può applicare il documento elaborato dal Tribunale di Milano perché non utilizza per questa casistica il «sistema a punti»
- 05 giugno 2023
Via libera a Corte e Brevetto Unitario Sede centrale a Milano attiva dal 2024
Dal 1° giugno, gli utenti possono fare richiesta di un titolo di protezione europeo con effetto unitario – attraverso un’unica procedura, soggetta a un’unica tassa di rinnovo e nella stessa valuta – e potranno gestire le controversie con un unico sistema giuridico davanti al Tribunale unificato dei brevetti. Che, in attesa che sia ratificata anche la sede centrale di Milano, è partito con due sedi (Parigi e Monaco). A Milano, è già attiva la divisione locale. Dopo il placet, quella centrale partirà tra un anno
La foto della moglie mano nella mano in pubblico con un collega basta per l’addebito
Gli scatti che immortalano la signora in atteggiamenti affettuosi con «una persona diversa dal coniuge», sufficienti per addossare alla moglie la responsabilità per la fine dell’unione
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022/ 2023