Non è Google Analytics ad essere illegale, ma il trasferimento di dati personali verso gli Usa
Come proteggere meglio la privacy degli utenti attraverso soluzioni GDPR compliant
La Corte suprema Usa cancella il diritto costituzionale all’aborto dopo 50 anni. In 13 Stati tra cui Texas scatta subito divieto
Con questa sentenza ora gli Stati americani sono liberi di introdurre divieti o restrizioni all’aborto
Salvare l’impresa resta l’obiettivo più importante
La Corte di Giutizia UE torna a pronunciarsi in materia di trasferimento d’impresa nell’ambito di procedure concorsuali liquidatorie
Sotto la lente della Consulta l'impossibilità di regolarità per lo straniero che vende o importa beni con segni falsi
Il reato è previsto come automaticamente ostativo al rilascio o al rinnovo del permesso di soggiorno in Italia
- 24 giugno 2022
Dai borghi ai giardini storici: assegnati 1,8 miliardi di euro per investimenti culturali
Centrati gli obiettivi previsti a giugno. Online i decreti di assegnazione delle risorse per efficienza energetica di cinema e teatri e musei, per attrattività dei borghi, recupero di parchi e giardini storici, adeguamento sismico di edifici di culto, torri e campanili e restauro di chiese del Fondo edifici di culto. Franceschini: «Il piano italiano è il più ambizioso in Europa per la cultura»
Locazioni: recesso del conduttore sempre per iscritto
Per la Cassazione, il contratto di locazione soggetto all'obbligo di forma scritta deve essere risolto per iscritto non trovando applicazione il principio di libertà delle forme
Corte costituzionale: la decisione depositata ogg
Il 24 giugno la Consulta si occupa di processo penale
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022