Cortana
Trust project- 22 giugno 2021
Arriva Windows 11, ecco come dovrebbe essere il nuovo sistema operativo di Microsoft
L'appuntamento, ovviamente in streaming, è fissato per giovedì 24 giugno, alle 17.00 ora italiana. Ecco quello che ci aspettiamo
- 03 settembre 2019
Schermi 8K, musica liquida e tanta AI: ecco che cosa vedremo a Berlino
Count down ai titoli di cosa per l'edizione 2019 della Internationale Funkausstellung Berlin, meglio nota e conosciuta come Ifa, il più importante evento europeo dedicato all'elettronica di consumo e a tutto il sempre più vasto universo dei dispositivi intelligenti, automobili comprese
- 24 maggio 2019
Siri, Alexa, Cortana nelle nostre case
Si prevede che nel 2023 nel mondo ci saranno 8 miliardi di assistenti vocali ...
- 07 maggio 2019
Cloud e strumenti di sviluppo intelligenti, la “nuova” Microsoft guarda ai “creators”
L'intelligenza artificiale come strumento a valore aggiunto per migliorare le applicazioni di collaboration, il cloud ibrido come strada maestra per operare nella nuvola. Dalla Build edizione 2019, la conferenza annuale che Microsoft dedica alla propria comunità di sviluppatori, arriva se vogliamo
- 01 febbraio 2019
Super Bowl, è record di scommesse. Anche l’intelligenza artificiale prevede chi vincerà
Il Super Bowl numero 53 farà il pieno di scommesse. Si stima che un americano su dieci punterà non solo sul vincente tra i grandi favoriti New England Patriots e la sorpresa Los Angeles Rams, ma anche su una serie di eventi legati al risultato sportivo. Le scommesse, sia legali che illegali,
- 10 dicembre 2018
Qualcom: «Vogliamo conquistare il cuore di 200 milioni di Pc»
Da Maui (Hawaii) - Sempre acceso, sempre connesso, con una batteria che dura giorni. L'americana Qualcomm annuncia alle Hawaii durante la terza conferenza annuale dedicata ai suoi chip Snapdragon, la sua nuova generazione di processori integrati per computer portatili, Snapdragon 8cx. L'obiettivo è
- 05 dicembre 2018
Ecco chi comanderà nella casa intelligente
Potrà accadere - e accadrà - che non capisca quello che gli stiamo dicendo, ma sarà comunque un successo. Accendere la televisione con la voce, chiedere a una cassa di riprodurre una canzone, accendere e spegnere le luci o impostare un timer parlando sono ormai operazioni del presente. Le
- 04 dicembre 2018
Lo speaker intelligente - Alexa o Google Home?
È senza dubbio il gadget di questo Natale. I prezzi degli speaker “intelligenti” vanno dai sessanta euro in su. Va detto che più o meno fanno un po' tutti le stesse cose. Google sembra muoversi meglio con i servizi web, Alexa capisce meglio l'Italiano e Cortana si distingue in chiave business. Più
- 05 novembre 2018
Cosa puoi chiedere ad Alexa? E cosa sa fare meglio rispetto ai concorrenti?
Va detto che più o meno fanno un po’ tutti le stesse cose. Google sembra muoversi meglio con i servizi web, Alexa capisce meglio l'Italiano e Cortana si distingue in chiave business. Più nello specifico, Google Home appare più integrato con i servizi Google. Alexa sfrutta meglio il cloud computing
- 23 ottobre 2018
Arriva Alexa, la voce di Amazon «made in Italy» entra nelle nostre case
Possiamo dire che è madrelingua, si definisce rispettosa della nostra privacy e e ha già ricevuto mezzo milione di proposte di matrimonio. Arriva oggi in Italia Alexa, l'assistente vocale di Amazon che prenderà vita attraverso quattro prodotti: Amazon Echo, Echo Plus, Echo Dot ed Echo Spot. Voce
- 16 ottobre 2018
L’empatia digitale e la comunicazione chat-umana
The Big Bang Theory è una serie televisiva incentrata su un gruppo di nerd cervelloni che tentano di avere successo nelle relazioni sociali. In una celebre puntata troviamo il giovane fisico Sheldon Cooper alle prese con un’enorme sfida (almeno per i suoi parametri di empatia pari a quelli di un
- 08 giugno 2018
Le cinque posizioni con del nuovo computer portatile Precog di Asus
Creare nuove categorie, innovare. Asus ci prova nel settore dei personal computer portatili, dove praticamente si è già visto tutto. Con il progetto Precog, gioca la carta del computer smart a due schermi. In passato cose simili si erano già viste (e non avevano avuto successo). In realtà Asus
- 07 giugno 2018
Generalisti o specializzati? Gli assistenti vocale entrano in ufficio
Ci sono i generalisti e gli specializzati. Come in tutte le cose. Gli assistenti vocali che sono già da qualche anno entrati negli smartphone si sono evoluti. Qualche nome già abbiamo imparato a consocerlo. Siri, Cortana, Bixby, Alexa Google assistant. Alcuni di loro, i più famosi come quelli di
- 14 maggio 2018
I Big riscoprono l’etica dell’intelligenza artificiale
Ultimamente, i manager delle grandi aziende tecnologiche hanno scoperto un interesse comune: l'artificial intelligence ethics, l'etica applicata all'intelligenza artificiale. Il Ceo di Microsoft Satya Nadella l'ha tirata in ballo dal palco della Build, il convegno di sviluppatori che si è chiuso
- 09 maggio 2018
Le intelligenze artificiali di casa potrebbero diventare delle spie
Gli assistenti digitali li abbiamo in tasca già da qualche tempo: Siri, Cortana e Google Assistant ci seguono ovunque, ma è arrivato il momento di metterli in casa e iniziare a sperimentare i “maggiordomi” del futuro. Il mercato degli altoparlanti “intelligenti” sta letteralmente esplodendo.
- 08 maggio 2018
Google lancia Android P. Cambiano anche News e Assistant
Google ha lanciato oggi la versione Beta di Android P, l'ultimo aggiornamento del sistema operativo di Big G. L'ufficializzazione era nell'aria, dopo la preview agli sviluppatori dello scorso marzo, e cade ad hoc per i 10 anni di vita del sistema che monopolizza quasi l'88% del mercato globale. La
Dai pagamenti su Outlook a Cortana, cosa cambia per gli utenti Microsoft
SEATTLE - In genere la Build, il convegno annuale degli sviluppatori Microsoft, è abbastanza avaro di emozioni per i non addetti ai lavori. Anche quest'anno, però, fra un annuncio tecnico e l'altro sono emersi degli aggiornamenti che possono interessare gli utenti comuni, senza particolari