- 14 settembre 2020
Maratona tra le cantine dell’Alto Adige: un assaggio ogni chilometro
Un vero tour de force per gli appassionati nel comprensorio dove sono attive 70 cantine nella zona tra Caldaro, San Paolo, San Michele, Termeno e Cortaccia dove è possibile fare degustazioni ma anche solo passeggiare tra le vigne e godersi il lago
- 10 ottobre 2019
Appius 2015, il vino da collezione che cambia “veste” a ogni vendemmia
Presentato alla Milano Wine Week la sesta annata del vino di San Michele Appaiano ideato da Hans Terzer, riconosciuto come uno dei dieci migliori winemaker al mondo
- 17 maggio 2019
Maggio mese di concorsi enologici, dal Sauvignon ai Passiti
Il mese di maggio è un mese tradizionalmente dedicato alle degustazioni, sono moltissimi gli eventi organizzati in tutto il territorio nazionale da consorzi, associazioni e cantine. Chi si occupa della stesura delle guide di settore è nel pieno degli assaggi, ed in più sono diversi i concorsi
- 03 maggio 2019
Calendario di maggio 2019 degli Eventi del Vino
Continua la nostra costruzione di un'agenda mensile degli appuntamenti per i wine lovers, segnalando eventi del vino, fiere e saloni dei vignaioli.Daremo spazio prevalentemente ad eventi di respiro nazionale, sempre però pronti a segnalare appuntamenti magari meno rilevanti per dimensioni ma
- 20 febbraio 2019
Nessun inceneritore sulla strada del vino: l'Alto Adige boccia il progetto di Pa Holding
La provincia autonoma di Bolzano ha detto no al termovalorizzatore proposto dall'imprenditore locale Patrick Santini
- 22 giugno 2018
Ampliamento contemporaneo con restyling del palazzo settecentesco firmato studio Pardeller Putzer Scherer
Concluso a Bolzano l’intervento commissionato dalla Fondazione Santa Elisabetta di Nalles e costato circa 23 milioni
- 14 settembre 2017
Alla scoperta dei vitigni dell'Alto Adige
Riflettori puntati sulla produzione enologica territoriale all'Alto Adige Wine Summit, il nuovissimo appuntamento per i professionisti di settore e per gli appassionati dei vini sudtirolesi in programma il 22 e 23 settembre a Bolzano. E il focus è su una produzione vinicola che, pur rappresentando
- 19 aprile 2016
Alto Adige di gusto, lungo la Strada del Vino. Parte II
Il 14 maggio invece degustazione di vini di vitigni storici altoatesini e visita guidata al Museo del Vino di Caldaro e il 20 maggio, nella piazza Principale del paese, va in scena "Il meglio di Caldaro" con premiazione dei migliori vini del lago omonimo. Musica e festa da fine maggio con diversi