Corriere della Sera
Trust project- 14 marzo 2023
Migranti, cosa c’entra il boom di sbarchi con i mercenari della Wagner?
Dopo il botta e risposta tra Roma e Mosca, ecco chi sono e dove operano i miliziani al servizio della Russia
- 12 marzo 2023
Trussardi, dal boom di ricavi all’orlo del fallimento con il Chapter 11
L’azienda costruita sulle intuizioni vincenti di Nicola Trussardi, scomparso improvvisamente nel 1999, è stata gestita dalla famiglia per 20 anni. Poi l’ingresso del fondo QuattroR e il rilancio mancato
Ho visto Kvaradona
Il Napoli vince contro l'Atalanta sulle ali del solito Kvaratskhelia ...
- 11 marzo 2023
Omicidio Attanasio: l’Italia chiede il carcere e non la pena di morte
La richiesta è stata notificata durante l’udienza di oggi dedicata all’arringa della difesa
Meloni incontra Netanyahu
Bilaterale tra la Presidente Meloni e il Primo Ministro israeliano Netanyahu a Roma. Ne parliamo con ...
- 09 marzo 2023
Nord Stream: mani ucraine sul sabotaggio?
Chi ha sabotato i gasdotti Nord Stream 1 e 2 che collegavano la Russia alla Germania ...
- 06 marzo 2023
Reddito di cittadinanza: dai nuovi importi all’Isee, ecco la bozza di riforma
Arriva «Mia», la «Misura di inclusione attiva»: per chi può lavorare si studia un sussidio di 375 euro per 12 mesi.
- 05 marzo 2023
Tonnara Champions
Il Milan cade male a Firenze e complica la corsa ai primi quattro posti, anche a causa della vittoria della Lazio al Maradona nell'anticipo del venerdì sera.
- 04 marzo 2023
Naufragio migranti, trovati corpi di due bambini in mare. Vittime salgono a 70
Rinvenuti i cadaveri di due bambini, in attesa di riconoscimento. La Prefettura di Crotone: avanti a oltranza con le ricerche
- 28 febbraio 2023
Tridico: le baby pensioni sono 256mila e in tutto sono costate 130 miliardi
Il presidente dell’Inps nel libro “Il Lavoro di oggi la pensione di domani” evidenzia che, con la complicità della classe politica, la spesa annuale per questi assegni è di 2,9 miliardi di euro
- 27 febbraio 2023
I testi corretti a Dahl e le autocensure ironiche di Calvino
Nei giorni scorsi si è fatto un gran parlare dell’assurda censura ad alcuni testi inglesi di un grande classico della letteratura come Roald Dahl: parole come grasso, brutto o nano, giudicate irrispettose, sono state sostituite, edulcorate.
- 27 febbraio 2023
Il nuovo leader del Pd
L'analisi ed il commento all'elezione del nuovo segretario del partito democratico....
La Fatal Bologna
Ad un anno dal Radu-Gate, l'Inter cade nuovamente nella "Fatal Bologna" ...