Corridonia
Trust project- 13 marzo 2023
Giuseppe Santoni: «Realizzo il sogno dell’accademia interna»
Il ceo dell’azienda marchigiana, figlio del fondatore, ha avviato una scuola per trasferire il know how calzaturiero e la passione per un mestiere che merita di essere riscoperto e valorizzato
- 21 settembre 2022
L’assenza dei buyer russi sposta gli ordini a Dubai
Le aziende partecipanti a Mipel e Micam registrano il peso della mancanza dei Paesi coinvolti nella guerra, ma anche il rafforzamento di nuovi mercati, in Medio Oriente e in Africa
- 31 maggio 2022
Giuseppe Santoni (1968 – Macerata)
Industria calzaturieraÈ dal 1990 amministratore delegato e presidente di Santoni Spa, azienda produttrice di calzature artigianali fondata dal padre. Tra il 2008 e il 2010 realizza a Corridonia (Mc) il nuovo stabilimento ad elevata efficienza energetica. Produce ogni giorno 1.850 paia di calzature
- 25 febbraio 2022
Coronavirus oggi, in Italia 40.948 casi (-23,70% in 7 giorni) e 193 vittime.
I dati del ministero della Sanità di venerdì 25 febbraio 2022
- 05 gennaio 2022
Coronavirus, oggi 189.109 nuovi casi e 231 decessi. Positività 17,28%
I tamponi riscontrati sono stati 1.094.255, il tasso di positività è del 17,28%. Dati comunicati dal ministero della Salute
- 26 aprile 2021
Santoni: «La nostra eleganza ora è più rilassata. E la porteremo anche in Cina»
Giuseppe Santoni, alla guida dell’azienda di famiglia, rivela come la pandemia abbia accelerato dei cambiamenti, facendo evolvere i prodotti e il rapporto con i clienti. Che sarà sempre più stretto
- 08 aprile 2021
Russo De Rosa nella cessione di EDIF S.p.A.
I soci di EDIF S.p.A. hanno ceduto la maggioranza al Gruppo Megawatt, primario operatore nel mercato della distribuzione di materiale elettrico in Sud Italia. L'operazione rientra nella strategia di crescita avviata dalla famiglia Marigliano nel centro/sud Italia con l'intento di ampliare in maniera consistente il mercato di riferimento e garantire maggiori servizi e maggiore qualità, consolidando il già solido posizionamento competitivo attuale
- 05 ottobre 2020
E-commerce e tradizione, così la scarpa made in Italy si rilancia dopo la pandemia
I manager di Sergio Rossi, Baldinini e Santoni raccontano i sei mesi di incertezza sui mercati per la pandemia . «Non ci siamo mai fermati, è cambiato il mondo ma siamo pronti alla competizione»
- 04 settembre 2020
Santoni: «Ottimisti per il 2021, investimenti cardine su sostenibilità e tecnologia»
L’azienda di Corridonia aprirà un negozio hi tech in Galleria Vittorio Emanuele: un grande display interattivo sulla vetrina, molte operazioni si potranno fare anche senza entrare in negozio
- 17 febbraio 2020
Quirinale: premiati gli eroi quotidiani, dallo chef dei poveri all’angelo dei trapianti
Al Colle per la cerimonia la mamma che dona pozzi all’Etiopia, il nonno-autista, la ricercatrice generosa, il chirurgo del sorriso
- 29 dicembre 2019
Il teff dell’Etiopia trova un mercato, in arrivo il cereale senza glutine
Il mulino delle sorelle Ture attraverso la marchigiana Italian Luxury Taste avvia le vendite in Europa dopo un servizio sul nostro giornale
- 23 agosto 2019
Santoni investe nel lusso 4.0 e conquista i mercati esteri
L’azienda marchigiana da 81 milioni di ricavi, che esporta il 90% del fatturato, ha finanziato con dieci milioni di euro persone e strutture per creare una forma di industria 4.0 tarata sulle necessità del lusso
- 16 maggio 2018
Export strategico per Santoni che guarda ad Asia e Africa
«Le ipotesi di nuovi dazi o altre barriere commerciali di cui tanto si sente parlare in queste settimane non mi spaventano. Per due ragioni: la prima è che come imprenditore devo considerare ogni problema una sfida da affrontare e da vincere. La seconda è che mai come in questo periodo ci sono
- 28 febbraio 2018
Via, esame postumo a titolo di regolarizzazione
Nel 2012, in applicazione di una legge regionale all'epoca vigente (n. 3/2012), la Regione Marche ha autorizzato un'Azienda agricola ad ampliare un impianto di produzione di energia elettrica a partire da biogas, con potenziale termico inferiore a 1 MW, nel Comune di Castelbellino (Ancona), senza
- 05 febbraio 2018
Residenti e irregolari: ecco la mappa dei migranti in Italia. Un detenuto su tre è straniero
Oltre 5 milioni di migranti regolari e circa 500mila irregolari sprovvisti di valido permesso di soggiorno. Sono i numeri che emergono dai più recenti rapporti sull’immigrazione. L’ultimo Dossier del centro studi Idos stima in 5 milioni 359mila a fine 2016 gli immigrati regolari in Italia, l’8,8%