- 03 settembre 2021
Forum Ambrosetti, videointerviste: la voce dei protagonisti
Il racconto dei protagonisti dell’incontro annuale che si svolge in riva al lago di Como
- 06 marzo 2021
Cedacri passa al gruppo Ion, Fsi pronto a reinvestire
Fsi, che reinvestirà, ha annunciato un accordo per la cessione del 27% in Cedacri, insieme alle altre banche azioniste che detengono il restante 73%
- 04 novembre 2020
Cedacri investe 350 milioni in tecnologia per avvicinare il fintech alle banche
L’ad Sciolla: «Nel nuovo piano industriale previsti 550 milioni di ricavi al 2024. Il futuro? Alleanze o quotazione in Borsa»
- 14 giugno 2018
Retelit, tutti i segreti della contesa che ha visto in campo il premier Conte
Era la Cenerentola della new economy, quando si chiamava ePlanet. Oggi si chiama Retelit e tutti la vogliono. La “piccola Telecom” – con tanto di piccola rete e piccola Sparkle, un cavo sottomarino che da Hong Kong affiora a Bari - ha una storia del tutto rocambolesca, che merita di essere
- 01 luglio 2017
Si rinnova il rito della Maratona dles Dolomites. Novemila a caccia dei passi più famosi
È come un rito che si rinnova ogni anno la Maratona delle Dolomiti, la più ambita delle Granfondo italiane con le sue oltre 30mila richieste provenienti da tutto il mondo. E si troveranno regolarmente alla partenza a La Villa, in val Badia, gli oltre 9mila fortunati che avranno l’onore di pedalare
- 02 luglio 2016
Maratona dles Dolomites, novemila ciclisti alla conquista dei più famosi passi delle Alpi
La Maratona delle Dolomiti sulle strade del Giro d’Italia, o forse sarebbe meglio dire il Giro d’Italia sulle strade della Maratona delle Dolomiti, tanta è la notorietà e il successo della granfondo ciclistica più famosa d’Italia e d’Europa. Saranno infatti quasi diecimila i ciclisti che domenica 3
- 22 marzo 2016
Telecom, si dimette il ceo Patuano
Il cda di Telecom e Marco Patuano hanno raggiunto un accordo che prevede una buonuscita complessiva di 6 milioni di euro lordi. In dettaglio l’accordo prevede - oltre all’erogazione di quanto già maturato a titolo di retribuzione ed emolumenti, fissi e variabili (questi ultimi soggetti a meccanismi
Per il rinnovo Cattaneo resta in pole position
La corsa alla poltrona di amministratore delegato di Telecom Italia può ufficialmente partire. Le consultazioni, certo, erano già ben avviate da tempo, ma dopo le dimissioni di Marco Patuano l’iter è stato tecnicamente avviato.
- 21 marzo 2016
Telecom, si è dimesso l’ad Marco Patuano. Per lui buonuscita di 7 milioni. I candidati alla successione
L'amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano, ha rassegnato le proprie dimissioni. L'ufficializzazione è arrivata da Telecom Italia che in una nota ha sottolineato che l'«efficacia è subordinata all'approvazione da parte dei competenti organi sociali dei relativi termini e
- 19 marzo 2016
Telecom Italia, l’ad Marco Patuano verso le dimissioni
L'amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano, è ad un passo dalle dimissioni. Secondo quanto si è appreso, il numero uno della società telefonica non le avrebbe ancora formalizzate ma la decisione sarebbe stata presa e il passo indietro potrebbe arrivare nelle prossime 24-48 ore.
- 25 marzo 2015
Il «Who’s who» dei Cda: la mappa dei rinnovi tra editoriali, banche e lusso
Si scaldano i motori per la prossima tornata di assemblee dei soci e per alcuni settori si tratta, non solo dell’approvazione del bilancio, ma anche della nomina dei nuovi consigli di amministrazione. Per alcuni board le indiscrezioni circolano da tempo, per altri è già stato alzato il velo sulle
- 06 luglio 2014
Maratona «dles Dolomites», serpentone di bici lungo 36 minuti
Alle ore 6.30 da La Villa sono partiti 8969 ciclisti. Temperatura mite e sole per la 28A edizione della Maratona dles Dolomites - Enel 2014 quest'anno
- 06 ottobre 2011
Tlc Italia, a che punto siamo
Puntata speciale da Capri dove si svolge la due giorni organizzata da Between sulle telecominicazioni. Il mondo dell'ICT, in linea con quanto affermato...
- 14 maggio 2010
Sprint di Romani sul tavolo per la rete Telecom frena
IL PROGETTO - Il viceministro: sulla fibra serve un progetto unico Bertoluzzo (Vodafone) rilancia su Cdp nella società con Fastweb e Wind
- 01 gennaio 1900
«Prima della super-rete pensare al digital divide»
«Priorità al rilancio del network esistente Il tavolo governativo? Nessuno ci ha invitato»