- 19 maggio 2022
Ecco perché gli Etf obbligazionari short sono «sfasati»
Gli andamenti non sono speculari ai valori dei sottostanti - Ecco come muoversi
- 18 maggio 2022
La montagna del debito cresce ancora. E ora rischiano emergenti e imprese
Raggiunti i 305 trilioni nel mondo. Salgono Cina e Usa, frena l’area euro. Con inflazione e guerra a rischio la tendenza favorevole sul Pil. E S&P avverte: in Europa default societari al 3% in 12 mesi.
- 16 maggio 2022
Orrick e Hilex per la nascita di VITA, il nuovo programma di accelerazione di CDP Venture Capital
VITA è un acceleratore che ha l'obiettivo di sostenere lo sviluppo di startup attive nel settore della digital health e in grado di offrire soluzioni innovative per la trasformazione digitale della Salute e del sistema sanitario
Università, la Luiss Business School diventa Spa
Internazionalizzazione, allineamento alle best practice europee e sviluppo di Executive Program i driver dell’operazione di spin off
- 10 maggio 2022
LVenture: Intesa Sanpaolo e il suo Innovation center sponsor Luiss EnLabs
La collaborazione prevede condivisione reciproca di opportunità di scouting e investimento in startup, e possibile cooperazione nel campo dell'Open Innovation
Start up, Intesa Sanpaolo nuovo sponsor di Luiss Enlabs
L’acceleratore di start up ha accelerato oltre 130 startup digitali, che hanno raccolto 125 milioni di euro e creato più di 1.800 nuovi posti
Saipem accorcia i tempi. «Cessione in dirittura, aumento entro l’estate»
La società al lavoro per accelerare i tempi per il lancio dell’operazione. E a fine mese attesa la firma per la vendita del drilling onshore.
- 09 maggio 2022
Fed e guerra: effetto-tenaglia sul debito dei paesi emergenti
Nel 2021 è salito di 8.500 miliardi dollari, arrivando a quasi 100.000 miliardi, il 31,5% del debito globale. Un campanello d’allarme per molti
- 04 maggio 2022
CMS al fianco di Hill's Pet Nutrition nell'acquisizione dello stabilimento produttivo dell'italiana Nutriamo Srl.
L'acquisizione segna il rafforzamento delle capacità produttive di Hill's in Europa, e rientra nella più ampia strategia di crescita del gruppo.
Più fintech nel futuro italiano di JP Morgan
È stato lanciato Tech Disruptors Vertical che mette in contatto imprenditori del mondo Tech con un network internazionale di investitori e altri imprenditori
- 03 maggio 2022
Le materie prime aumentano l’appeal dei bond dell’America latina
Da preferire gli emittenti e le obbligazioni che abbiano caratteristiche simili a quelle dei mercati sviluppati, ma le cui valutazioni appaiono fortemente scontate perché domiciliate in un Paese emergente
- 27 aprile 2022
Meta batte le attese di profitti, ma delude sul fatturato
Il colosso social di Mark Zuckerberg mostra comunque una nuova crescita negli utenti e il titolo va a +13%
Cappelli RCCD, Studio Grimaldi, Studio Sanzo Vascello, Studio Tremonti e Vitale & Co. nell'acquisizione di Altaformazione da parte di Nextalia
L'acquisizione di Altaformazione, che serve ad oggi oltre 150 tra le principali corporate italiane, da parte di Nextalia rappresenta una tappa importante del processo di creazione di DIGIT'ED e risponde concretamente alle esigenze delle imprese di colmare il divario tra domanda e offerta di competenze professionali e avviare programmi di up-skilling e re-skilling
- 22 aprile 2022
Due nuove partner per Ashurst
A livello internazionale Ashurst ha nominato 25 partner, la più ampia schiera nella storia dello studio e un incremento del 79% rispetto al 2021.
- 20 aprile 2022
Digit’ed cresce con l’acquisizione di Altaformazione da parte di Nextalia sgr
La società è specializzata nel digital learning e collabora con oltre 150 tra le principali corporate italiane, offrendo formazione a 2 milioni di persone
- 19 aprile 2022
Al via la stagione degli utili. Ma l’Europa è troppo ottimista?
Le stime degli analisti sono ancora migliorate e puntano a una crescita del 25% trainata dal settore energy. Ma il mercato guarderà soprattutto alle previsioni dei manager sui riflessi della guerra Russia-Ucraina