- 04 gennaio 2022
Raiola, ecco le società del super-procuratore. Ma è mistero sui bilanci
L’agente di Ibra e Donnarumma risiede a Montecarlo. Gestisce i clienti con società a Malta e Dublino. E i diritti d’immagine di Pogba erano di un filippino
- 19 ottobre 2021
Acquisti vivaci a Frieze London
La settimana dell’arte è riuscita a creare fermento nonostante Covid e Brexit. Le gallerie hanno venduto anche ad istituzioni come la Tate, che ha acquistato guardando alla creatività globale
- 18 ottobre 2021
Facebook assume 10mila persone in Europa (e Italia) per creare il “metaverso”
Sperimentato nel gaming, il metaverso è considerato il prossimo eldorado del web. Menlo Park ci crede e fa appello all’Ue: «Serve il mercato unico digitale»
- 05 luglio 2021
Lussemburgo, Olanda, Irlanda & C., i paradisi fiscali che danneggiano la Ue
Cadono nel vuoto gli appelli della Commissione europea per un regime comune sulla base imponibile delle società dell’Unione. A partire dalle multinazionali che pagano poco o nulla negli Stati membri
- 24 giugno 2021
Un test per capire quanto i trader e gli asset manager investono «di pancia»
Un progetto sotto la supervisione di Siat analizzerà l’impatto della flora intestinale nelle scelte di investimento
- 15 giugno 2021
Non solo corporate tax: così l’Irlanda difende il suo appeal per le multinazionali
Dublino prende atto dell’accordo del G7 per una corporate tax minima del 15% e, in attesa di capire se ci saranno margini di per modificarlo, ostenta fiducia
- 10 marzo 2021
L’Europa vuole prendersi il mercato dei chip e Apple investe 1 miliardo in Germania
A Monaco Di Baviera, Apple costruirà il suo European Silicon Design Center: sarà il più grande sito europeo di R&D per i semiconduttori e per le tecnologie wireless
- 23 ottobre 2020
L’azienda come comunità di relazioni
Lo sviluppo di relazioni di lungo termine è il cuore della BCorp Cielo e Terra. «L’azienda è una comunità che si basa su relazioni di lungo termine fondate su etica e responsabilità reciproca. Soltanto se si presuppone che tra 10 anni l’azienda sarà ancora in relazione con quel fornitore, quel
- 18 settembre 2020
Mazda, cento anni di storia: dal sughero ai motori rotativi. Sempre con lo sguardo verso il futuro
La Casa di Hiroshima festeggia un secolo dalla fondazione della Toyo Cork Kogyo
- 25 febbraio 2020
La soia fermentata allunga la vita
Secondo uno studio pubblicato da The BMJ e condotto ......
- 31 gennaio 2020
Mazda compie cento anni: la storia di una casa fuori dagli schemi
Il costruttore giapponese festeggia il secolo di attività nel quartiere generale di Hiroshima con una prima cerimonia di un anno di eventi, compreso il Salone dell'auto Ginevra in cui Mazda ricorderà il suo passato, ma guardando al futuro.
- 15 gennaio 2020
Bomberg contro il passato che lo ispirava
Una originale mostra esplora l'influenza di Michelangelo e Botticelli su uno dei più radicali artisti britannici
- 12 dicembre 2019
MX-30, abbiamo guidato il prototipo della prima auto elettrica Mazda: ecco come è fatto e come va
Il nuovo suv elettrico di Mazda arriverà nel 2020. Stile inedito, abitacolo con materiali riciclati e piacere di guida in linea con la filosofia Jinba Ittai
- 18 novembre 2019
Quando Peggy Guggenheim preferiva Londra
Nel 1938 la collezionista aveva aperto la sua prima galleria d'arte nella capitale britannica
- 17 ottobre 2019
Irlanda, così i cervelli italiani seducono web company e servizi segreti
L’Irlanda non vive di sole multinazionali. A Dublino, Galway e Cork fioriscono le start up avviate anche grazie ai finanziamenti del governo irlandese. Un gruppo di giovani italiani ha conquistato il palcoscenico dell’hi tech che spaziano dal marketing digitale alle piattaforme investigative. Sono venuti qui perché in Italia burocrazia, fisco e raccomandazioni avrebbero bloccato le loro idee.
Irlanda, i nomi dei piccoli evasori pubblicati online ma per le web company è un paradiso
Le due facce del modello irlandese. I nomi di chi non paga le tasse vengono pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate di Dublino e finiscono sulle prime pagine dei giornali. Ma gli accordi che permettono l’elusione fiscale alle grandi multinazionali restano segreti.
- 06 maggio 2019
Mazda, dalla bomba atomica alle auto hi-tech: la storia di una casa diversa dalle altre
HIROSHIMA (Giappone) - Dal centro di design, dove si sviluppano nuovi concetti di stile, alle presse che stampano lamiere per linee di produzione, il tutto in un fabbrica dove vedi passare una roadster e subito dopo un suv e poi una berlina. Mazda è così: una anomalia nel mondo dell’auto, un
- 30 aprile 2019
Vacanza a Dublino fra pub e cultura, dimenticando Brexit
Biciclette, monopattini, tram e bus a due piani colorati di verde come quelli turistici di DoDublin o di giallo e blu come quelli pubblici (frequentatissimi da tutti). E poi le le proprie gambe. Per muoversi a Dublino l'auto si può completamente dimenticare, evitando il sempre scomodo obbligo della