- 19 maggio 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 05 maggio 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 20 gennaio 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 13 gennaio 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 01 gennaio 2022
Problemi con l’operatore telefonico? Ecco come funzione “Concilia Web”
Se i reclami non vanno a buon fine – e sappiamo che è sempre meglio farli in forma scritta, via raccomandata o pec – bisogna usare la procedura di conciliazione.
- 14 ottobre 2021
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 01 ottobre 2021
L'Osservatorio sui conflitti e sulla conciliazione compie 10 anni, le linee progettuali sulla formazione
"La centralità della formazione per la crescita della cultura della conciliazione" è il titolo dell'evento dedicato al decennale dell'Osservatorio sui conflitti e sulla conciliazione del Lazio
- 30 aprile 2021
Switch off della tv al Dvb-T2 a giugno 2022: istruzioni per l'uso
L'intervento di Vincenzo Lobianco, esperto di comunicazioni elettroniche, su DigitEonomy.24 (report del Sole 24 Ore Radiocor e della Luiss Business School)
- 29 aprile 2021
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 22 aprile 2021
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 05 dicembre 2020
Webcam, microfono, sfondi: ecco il kit di sopravvivenza per la Dad
Un vademecum del Corecom Lombardia in soccorso a insegnanti e alunni alle prese, almeno fino al 7 gennaio, con la didattica a distanza
- 04 dicembre 2020
Webcam, microfono, sfondi: ecco il kit di sopravvivenza per la Dad
Dotarsi di un buon microfono e di una connessione stabile. Tenere la webcam sempre accesa ma chiedere agli studenti di attivarla solo quando è il loro turno per parlare. Incentivare il lavoro di gruppo. Sostituire la vecchia lezione frontale con una didattica tripartita (spiegazione, ricerca del
- 26 novembre 2019
Agcom per i disservizi postali
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) nel settore poste e telecomunicazioni può intervenire nelle controversie insorte tra utenti ed operatori, sia attraverso i propri uffici centrali che attraverso le rappresentanza territoriali, i Corecom, con riguardo sia alla qualità dei