- 27 giugno 2022
Politica estera italiana e lotta contro i fantasmi
Come conseguenza della guerra russa, la politica internazionale è al centro dell’agenda dei Paesi democratici. Si è appena concluso a Bruxelles il Consiglio europeo dei 27 capi di governo dell’Unione europea dedicato ai temi dell’allargamento. Oggi si terrà nelle Alpi Bavaresi una riunione dei
- 13 giugno 2022
Giappone, addio pacifismo: Tokyo accelera la corsa al riarmo
Il premier Kishida teme gli effetti legati all’invasione russa dell’Ucraina. La Cina potrebbe sentirsi autorizzata a fare altrettanto sulle isole contese e su Taiwan
Spazio, la leadership è già cinese. La Ue è in ritardo
Gli esperti a confronto sullo scenario mondiale del settore aerospazio predicono la crescente egemonia del colosso asiatico e una insufficiente presenza europea sul fronte della sicurezza
- 25 maggio 2022
Tensioni Cina-Usa tra manovre, jet e un missile nordcoreano
Gli Stati Uniti sono “sconvolti” dalle ultime informazioni sugli abusi sugli uiguri nello Xinjiang
Da Deutsche a N26, il problema delle banche con il riciclaggio di denaro
Il 29 aprile l'ultimo blitz voluto da BaFin nella sede del primo gruppo tedesco
- 21 maggio 2022
Biden in Asia per rafforzare il cordone anti-Pechino, che risponde mostrando i muscoli
La visita del presidente Usa in Corea del Sud e in Giappone: cooperazione nella sicurezza e nelle nuove tecnologie. La Cina ordina esercitazioni militari in mare
Gli effetti della guerra in Ucraina e il dragone nella stanza
Ci siamo recati negli Stati Uniti, da dove Joe Biden partirà per raggiungere Seul e Tokyo per cristallizzare il "pivot to Asia"...