Core Tier1
Trust project- 03 febbraio 2019
Aumenti di capitale da 74 miliardi in 10 anni per salvare le banche
Settantaquattro miliardi di euro per salvare il sistema finanziario italiano. La cifra calcolata per Il Sole 24 Ore da R&S Mediobanca è di sicuro effetto e potrà apparire ad alcuni forse esagerata, ad altri purtroppo provvisoria, ma ha il pregio dell’ufficialità: si tratta dell’ammontare
- 09 dicembre 2018
Perché le banche italiane hanno perso un terzo del valore
Dalle elezioni di marzo, le banche italiane hanno perso in media quasi un terzo del proprio valore: Intesa, -33%; UniCredit, -35%; Banco Bpm, -30%. La relazione negativa con la politica fiscale del governo è evidente, ma il canale dei titoli di Stato, detenuti massicciamente dalle banche, non basta
- 04 agosto 2018
Cresce la tensione sui mercati, il rischio Italia spinge lo spread
I nervi sui mercati sono tesi. L’attenzione alle prime mosse economiche dell’Esecutivo Conte è forte. È per questo che nel giorno in cui è in agenda il primo vertice di Governo per definire la Manovra d’autunno, lo spread tra BTp e Bund decennali vola in mattinata fino a 268 punti base. Crescendo
- 02 agosto 2018
Lo spread presenta il conto a banche, famiglie e imprese
La prima banca italiana, Intesa Sanpaolo, ha annunciato ieri che l’aumento dello spread tra i titoli di Stato italiani e quelli tedeschi ha pesato sui conti del gruppo nel primo semestre, andando ad erodere il suo capitale di prima qualità (Core Tier 1) di 35 punti base. La prima assicurazione
- 27 febbraio 2018
BNP Paribas (Francia): cedola 6,75%, senza scadenza, rating BBB-
Concludiamo approdando in Europa con una delle obbligazioni corporate di Bnp Paribas, quella ISIN USF1R15XK698 con cedola del 6,5%: attenzione, perché si tratta di un bond subordinato, altrimenti non si spiegherebbe un flusso cedolare così alto per quella che Fitch considera una delle sei banche
- 03 settembre 2017
Turner: core Tier 1 al 20% e niente bail-in
Il core Tier 1 al 20%: è questo il capital ratio ideale per rafforzare una banca patrimonialmente e per evitare allo stesso tempo di soffocarla con un eccesso di balzelli normativi, una regolamentazione troppo complessa e una compliance di conseguenza molto costosa. Ma dopo la Grande Crisi
- 24 maggio 2017
La Spagna, il Banco e lo spettro-Mps
La necessità di un partner, la difficoltà nel trovarlo, il fabbisogno (stimato) di 5 miliardi di capitale, un titolo ad altissima volatilità e i bond in discesa libera. Sembra di rivedere il copione di Mps, e invece questa volta il film è in lingua spagnola: protagonista è la sesta banca iberica,
La Spagna, il Banco e lo spettro-Mps
La necessità di un partner, la difficoltà nel trovarlo, il fabbisogno (stimato) di 5 miliardi di capitale, un titolo ad altissima volatilità e i bond in discesa libera. Sembra di rivedere il copione di Mps, e invece questa volta il film è in lingua spagnola: protagonista è la sesta banca iberica,
- 12 marzo 2014
Ubi Banca, profitti a 250 milioni. Il Core Tier 1 vola al 12,6%
Il dato normalizzato si attesta a 100,2 milioni, +3% rispetto al valore paragonabile del 2012. I proventi operativi sono scesi del 2,5% a 3,4 miliardi, con
Mps nel 2013 in rosso per 1,43 miliardi di euro
Il Monte dei Paschi chiude il 2013 con un risultato consolidato in perdita per 1.439 milioni rispetto al rosso di oltre 3 miliardi del 2012 che includeva anche
- 16 dicembre 2013
Le maxibanche europee rafforzano il capitale di 80 miliardi in 18 mesi
Le principali banche europee hanno rafforzato il loro capitale di oltre 80 miliardi in 18 mesi. È il dato principale che emerge dall'esercizio di trasparenza
- 05 settembre 2013
Piano-oro: Bankitalia più autonoma e più credito all'economia
Il 16 aprile scorso abbiamo pubblicato sul Sole 24 Ore l'articolo dal titolo «Bankoro. Un piano per sfruttare le riserve». Un piano che se attuato renderebbe
- 27 agosto 2013
Ubi Banca: -67% a 52,9 mln utile primo semestre, core tier1 12,1%
Ubi Banca ha chiuso il primo semestre del 2013 con un utile netto di 52,9 milioni, in calo del 66,8% rispetto ai primi sei mesi del 2012. Nel solo secondo
- 01 agosto 2013
Mps, indagini chiuse. Nove indagati. Mussari accusato anche di insider trading
E' arrivata a conclusione l'inchiesta della Procura di Siena sull'acquisizione di Antonveneta da parte di Banca Mps: gli indagati sono nove, oltre alle società Jp Morgan e banca Mps. Reati finanziari, nessuna tangente e nessun profitto personale nell'operazione Antonveneta: è la prima somma che si
- 15 aprile 2013
8. Acquirenti delle partecipazioni, procedura di vendita, politiche di rilancio economico
L'operazione potrebbe avvenire con due modalità complementari riferite al 94,33% delle quote in quanto INPS e INAIL, essendo enti pubblici, con una
- 28 marzo 2013
Mps chiude il 2012 con un rosso da 3,17 miliardi, superiore alle stime
Drastica pulizia di bilancio per il Monte dei Paschi che chiude il 2012 con un risultato netto negativo di oltre 3,17 miliardi nettamente superiore alle stime
- 27 febbraio 2013
Mediobanca raddoppia l'utile, piano a giugno
Riffeser esce dal patto di sindacato - Entro settembre la decisione dei soci sulla quota di Unipol - I DETTAGLI - Sotto pressione i ricavi di corporate e investment banking (-13,1%) che però tornano alla redditività con un risultato di 124 milioni