Core Tier One
Trust project- 23 luglio 2016
Se l’obiettivo prioritario è evitare le svendite
Nella sua conferenza stampa di giovedì scorso il presidente della Bce, Mario Draghi, ha motivato la necessità di far ricorso, in circostanze straordinarie, a un paracadute pubblico per offrire una soluzione al problema dei crediti deteriorati accumulati dalle banche in otto anni di crisi. E per
- 31 ottobre 2015
Atene, 15 miliardi per le banche
Il governo greco ha presentato ieri il piano di ricapitalizzazione dei quattro principali istituti bancari, a cui poi il parlamento dovrebbe dare il via libera nei prossimi giorni. Un passo importante che anticipa i risultati degli stress test e Asset quality review della Bce, i cui risultati
- 14 novembre 2014
Antonio Patuelli (Abi): «Subito regole comuni per le banche europee»
Domani, al G20di Brisbane, si discuterà della proposta del Financial stability board sulle banche sistemiche e della richiesta di accrescere ulteriormente i
- 16 ottobre 2014
Dopo il mercoledì nero delle borse, la grande minaccia è l'incertezza
«Le banche sono il polmone del sistema economico: se gli si stringe troppo il collo, il polmone si ferma e tutto il sistema collassa». Più che uno scenario,
- 16 settembre 2014
«Banche, svalutare di più per rilanciare il credito»
«È profondamente sbagliato pensare che la contrazione del credito in Italia sia responsabilità dell'Eba. Ciò che stiamo facendo punta esattamente al contrario:
Banks: More Write-Downs to Restart Credit
“It is profoundly wrong to think that the credit crunch in Italy is the EBA’s responsibility. Our current course of action is aiming towards the exact
- 11 giugno 2014
Accordo politico tra i governi per la ricapitalizzazione diretta delle banche
BRUXELLES - I governi della zona euro hanno trovato dopo due anni di trattative "un accordo politico" sulla ricapitalizzazione diretta delle banche in
- 17 dicembre 2013
Eba: banche europee, il capitale è aumentato di ottanta miliardi
Le principali banche europee hanno rafforzato il loro capitale di oltre 80 miliardi in 18 mesi. È il dato che emerge dall'esercizio di trasparenza dell'Eba che
- 16 aprile 2013
Bankoro: The Plan to Use Gold Reserves
It is little known that Italy’s official gold reserves are among the most extensive in the world. Their appreciation in value, which we propose with the
- 28 marzo 2013
Le banche inglesi a corto di 25 miliardi
AAA Venticinque miliardi cercasi disperatamente per le banche inglesi. Meno del previsto, ma da trovare in fretta, entro la fine dell'anno. Lo stress test
- 14 marzo 2013
Bankitalia: stop a dividendi e niente bonus per manager delle banche in rosso
Un potenziamento delle difese anti-crisi nei bilanci bancari. È con questo obiettivo che Banca d'Italia ha diramato alle banche una circolare con i criteri da
- 12 luglio 2012
Visco: Pil 2012 vicino a -2%, dipende anche dal credito
«Prestiti alle imprese solide, non in base ai rapporti personali» - GLI ISTITUTI - «Devono innalzare ulteriormente i livelli di patrimonio di migliore qualità e ridurre ancora i costi» - VIGILANZA EUROPEA - Per il Governatore occorre un sistema di supervisione bancaria unica in un mercato integrato come quello dell'area euro - LA STRETTA - «L'attuale lenta dinamica dei prestiti riflette il calo della domanda dovuto alla congiuntura» - PIÙ EUROPA - «Dobbiamo continuare a rafforzare la costruzione europea e porre le basi di un'unione fiscale» - LA RICETTA - «L'Italia deve proseguire nell'azione intrapresa sul fronte della finanza pubblica
- 01 giugno 2012
«Ridurre tasse e spesa per rilanciare il Paese Ripresa a fine anno»
Visco: un doppio fondo Ue su debiti sovrani e depositi Per le banche governance più snella e meno consiglieri - EMERGENZA LUNGA - «Il percorso per tornare a crescere non sarà breve e imporrà costi a tutti. Spetta alla politica definire un disegno organico» - RIFORME - «Occorre proseguire con il riassetto di istruzione, giustizia e sanità. Anche le imprese devono rafforzare il loro capitale»
- 22 aprile 2012
Grilli: moderata ripresa nel terzo trimestre Visco assicura: il credito sta migliorando
IL GOVERNATORE - «I requisiti di capitale sono ora sufficienti e le banche italiane saranno in condizione di rispettare i requisiti di Basilea 3»
- 05 gennaio 2012
Ft: UniCredit «avrà i suoi soldi». E le altre banche?
L’aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro di Unicredit è interamente sottoscritto e quindi in un modo o nell’altro Unicredit “avrà i suoi soldi”. Ma lo
- 09 novembre 2011
Profitti in calo per Hsbc, il titolo scivola in Borsa
Scivola il titolo di Hsbc il colosso bancario mondiale con un piede in Gran Bretagna e l'altro ben radicato in Asia. La caduta è del 4% in seguito a una
- 01 novembre 2011
Emergenza spread per l'esordio di Visco in Via Nazionale
Il primo spunto di riflessione per la sua prima giornata di servizio come nuovo governatore della Banca d'Italia glielo ha fornito ieri personalmente Giovanni
- 31 ottobre 2011
L'ira di Guzzetti (Cariplo): «L'accordo sulle banche salva le francesi e penalizza le italiane»
La proposta di ricapitalizzazioni temporanee delle banche europee lanciata dall'Eba per far fronte alla crisi del debito sovrano non piace al presidente della