- 16 marzo 2018
Il crollo dei prezzi mette a rischio la filiera dello zucchero
Fino all’agosto scorso costava 600 euro a tonnellata. Oggi il prezzo di vendita dello zucchero è crollato a 350 euro. Una caduta verticale che è la conseguenza della fine del regime delle quote. E di una liberalizzazione cavalcata soprattutto da Germania e Francia, che hanno aumentato del 20% le
- 02 gennaio 2018
Produzione di zucchero, accordo tra Timac Agro Italia e Coprob
Una partnership tecnologica per migliorare la produzione di zucchero e aumentare i margini di redditività dei bieticoltori. Protagonisti dell’accordo due big dell’agroalimentare, Timac Agro Italia, della multinazionale francese Roullier, e Coprob, la cooperativa di Minerbio, nel Bolognese, che con
- 13 giugno 2016
Intesa agricoltura e industria per il distretto dello zucchero italiano
Un’alleanza tra agricoltori e industria per garantire ai 600mila prodotti italiani contenenti zucchero una materia prima locale e quindi una certificazione 100% made in Italy fondamentale per le 6mila aziende dolciarie del Paese nella corsa per conquistare i mercati mondiali. E anche se non si
Ordina per