- 20 maggio 2022
Pronte le deleghe a una persona di fiducia per accedere ai servizi delle Entrate
Il delegato potrà consultare il cassetto fiscale e i dati ipotecari e catastali, richiedere il duplicato della tessera sanitaria, leggere le comunicazioni inviate dal Fisco, accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata
Il drammatico viaggio degli ucraini evacuati con la forza in Siberia
Le testimonianze dei cittadini di Mariupol evacuati forzatamente in Russia, raccolte dal Sole 24 Ore, convergono su di un punto. Nel lungo viaggio che ha portato alcuni fino a 9mila km di distanza, nella remota Vladivostok, la Rpd è la regione con più campi di “filtrazione”
Pnrr, Bonomi: riforme ferme, non ci sono più scuse
I giovani imprenditori di Confindustria hanno scelto Palermo per il loro incontro “Med in Italy”, due giornate di dibattito e confronto per conoscere e approfondire i trend che accomuneranno i paesi del Mediterraneo
Il 730 precompilato pronto da lunedì: modifiche e invii dal 31 maggio anche per procura
L’agenzia delle Entrate definisce le modalità di accesso per l’invio «fai da te». I tempi slittano a causa del Sostegni ter. Arriva la novità della procura
- 19 maggio 2022
Profilo Instagram hackerato? La guida di Meta per recuperare il proprio account
Il profilo del creative director del Sole 24 Ore è rimasto in mano agli hacker per una settimana: ecco il racconto di come è riuscito a recuperare la propria identità social con le indicazioni di Meta
- 19 maggio 2022
Caro-materiali, fondi per aumento prezzari e compensazioni Pnrr appesi a due (o più) decreti
Le risorse aggiuntive messe in campo a questi scopi dal decreto Aiuti hanno bisogno di misure attuative ad hoc. Scadenze strette, fissate al 16 giugno e al primo luglio 2022
- 18 maggio 2022
Da Mariupol alla Siberia, come funziona la macchina della «deportazione» russa
Quanto è accaduto a Mariupol, a cavallo tra la metà di marzo fino ad oggi, è la tragica storia di decine di migliaia di ucraini. Uomini deportati con forza, intere famiglie costrette a partire nel Paese occupante per poter sopravvivere
- 17 maggio 2022
Avviso di ricezione per provare la notifica
L’ordinanza 15782/2022 della Cassazione ha ulteriormente evidenziato che l’efficacia probatoria privilegiata degli atti pubblici
- 16 maggio 2022
Radio 24 al Salone del libro
Radio 24 è presente al Salone internazionale del libro che si svolge al Lingotto di Torino dal 19 al 23 maggio...
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
Accesso agli atti per il consigliere comunale. disco rosso sulle richieste imprecise o generiche
Considerata la potenziale pervasività e capacità di interferenza con altri diritti e interessi primari
- 14 maggio 2022
“Mi hanno hackerato il profilo Instagram”: ecco gli errori da non fare per evitarlo
Il creative director del Sole 24 Ore racconta la sua disavventura social: nonostante le denunce a Polizia e Carabinieri e le segnalazioni a Meta, da una settimana il suo account è ancora nelle mani di un hacker. Che si è impossessato del profilo fingendosi un familiare
- 13 maggio 2022
Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte anche con uno sham trust che si configura, poi, come nullo
Costituzione di sham trust - Trasferimento lecito di contanti all'estero e rilevanza penale della fattispecie di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (Cass. pen. 28.4.2022 n. 16540)
- 12 maggio 2022
Crescita senza fine per il pagamento via Qr code. Che sbarca anche al ristorante
Le transazioni globali valgono 2.400 miliardi di dollari, più di 3mila entro tre anni. I leader sono cinesi, ma ora si estende anche in Occidente
Processo telematico, resta valida la distinzione tra fascicolo d'ufficio e di parte?
La risposta dovranno fornirla le Sezioni unite della Cassazione a seguito della rimessione da parte della Seconda Sezione civile, ordinanza n. 14534 del 9 maggio 2022
Concorsi, se il bando non è chiaro il candidato non va escluso
La clausola secondo cui i candidati devono "riportare" in calce al curriculum il proprio documento di identità è dubbia
- 10 maggio 2022
Il diritto di critica del lavoratore, tra limiti condizionanti e prerogative di esercizio
La particolare posizione del lavoratore nell'esercizio del diritto di critica
Appalti, soccorso istruttorio escluso per rimediare alla violazione della certificazione di qualità
Il Tar Lazio si è pronunciato su un contenzioso insorto tra Autostrade per l'Italia e un'impresa partecipante a una gara d'ingegneria in Toscana