- 13 giugno 2022
«Governi e investitori facciano pressioni sulla Cina che ignora la transizione energetica»
L’ex segretario di Stato Hillary Clinton all’Amundi Investment Forum 2022: «Pechino sta diventando più aggressiva, anche militarmente. La guerra della Russia? «Diventi un’opportunità per la Ue di accelerare la transizione delle fonti di energia
- 06 giugno 2022
I provvedimenti dal 25 maggio al 1° giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 26 maggio 2022
Morto Ray Liotta, attore di «Quei bravi ragazzi»
L’artista statunitense era in Repubblica Dominicana per le riprese di un film. Avrebbe dovuto sposarsi a breve
- 18 maggio 2022
In Italia arriva la rivoluzione Esg spinta da banche, energia, servizi
Tra i 200 Leader della sostenibilità Sole 24 Ore-Statista tante Pmi globali e tutti i big che rendicontano in Italia, come Cdp, Enel, Eni, Ferrari, FS, Generali, Intesa SanPaolo, Marcegaglia Steel, Pirelli, Poste italiane, Unicredit, webuild
- 17 maggio 2022
In arrivo la carica dei 200 Leader della sostenibilità 2022
La lista italiana di Statista e del Sole 24 Ore online e in edicola il 18 maggio
- 09 maggio 2022
Energia, contrastare lo shock dei prezzi e diventare sostenibili. La sfida per l’efficientamento.
Solo cinque mesi fa Alok Sharma, presidente della Cop26, concludeva il summit di Glasgow assicurando di intravedere la fine dell'era del carbone. ll quadro energetico globale è ora drammaticamente mutato poiché l'Europa è in conflitto diretto con il suo più grande fornitore di gas naturale.
- 05 maggio 2022
L'ingegneria italiana in vetrina all'Expo «All energy» di Glasgow
Dall'11 maggio Padiglione Italia organizzato dall'Oice e dall'Agenzia Ice, con il supporto della Farnesina
- 02 maggio 2022
Perché nell’agenda dell’Ocse è necessario lo sguardo sull’Africa
Con le consultazioni delle parti sociali, imprenditori e sindacati, ha preso avvio ieri a Roma presso la Confindustria la preparazione dell’annuale riunione ministeriale dell’Ocse
- 02 aprile 2022
Shock energetico, revival del carbone: che ne sarà della transizione ecologica
L’imperativo di liberarsi dal gas russo potrebbe far sbandare la transizione ecologica nel breve termine con un maggior ricorso al carbone. Ma la strada maestra resta la decarbonizzazione
- 29 marzo 2022
CMS Energy M&A Report: Investimenti in transizione energetica nel 2022 principalmente sotto forma di M&A
Il 2021 è stato un "anno stellare" per l'M&A energetico europeo - il migliore dal 2006. Nel 2021 sono aumentate del 26% le operazioni di M&A nel comparto energy raggiungendo la cifra record di 46,8 miliardi di dollari. La tendenza è destinata a proseguire anche nel 2022
- 28 marzo 2022
Affari per due: Will Smith e Chris Rock, 410 milioni di dollari sul ring dei botteghini
Will Smith segue le sorti dell'ultimo film per capire come cambierà il suo patrimonio di 350 milioni di dollari. Chris Rock, che vale invece 60 milioni, parte a giorni con il nuovo spettacolo “Ego Death”
- 07 marzo 2022
I provvedimenti dal 24 febbraio al 4 marzo
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 16 febbraio 2022
Governo a fianco di Cdp e contro l’antitrust Ue per il riassetto di Tim
Proliferano notizie riguardanti le Tlc Italiane, con TIM sempre al centro. La stampa evidenzia possibili iniziative da parte di azionisti (per lo più Fondi). I Sindacati sono molto preoccupati per quello che potrebbe essere l'atto finale di una vicenda industriale ormai a rischio di disfacimento.
- 15 febbraio 2022
Sostenibilità, estetica pop, impegno sociale: identikit del modello svedese
Modelli di business green, tutela dell'ecosistema artigianale e creativo. Catarina Midby, a capo della Swedish Fashion Association, racconta la moda scandinava.
- 20 gennaio 2022
Il caro gas lo dimostra: è ora di puntare tutto sulle rinnovabili
Come se non bastasse l’argomento del cambiamento climatico contro le fonti fossili, di recente è esploso il problema dei costi del gas. La risposta non può che essere un aumento degli investimenti in eolico e solare