- 05 aprile 2021
Milano, l’economia civile rigenera le periferie
La pandemia ha acuito le diseguaglianze sociali e la povertà educativa: il Comune rilancia la dimensione di prossimità per il lavoro, il commercio e i servizi a impatto per il quartiere
- 23 febbraio 2021
Al via «Inclusi», progetto per studenti con disabilità
Cinquantadue partner di 5 regioni diverse saranno impegnati nei prossimi tre anni nel promuovere una scuola e un territorio equi e accessibili a tutti. Lo faranno attraverso strumenti differenti: tecnologie, competenze professionali degli insegnanti e degli educatori, rappresentazione pubblica e
- 15 giugno 2020
La finanza d’impatto per innovare la filiera ittica
Il concorso Capraia Smart Island mette in palio gli strumenti di equity crowdfunding di Lita, per aziende che vogliano rendere la filiera più sostenibile
- 07 febbraio 2018
Il credito alternativo spinge le imprese sociali
Nuove delibere e conseguenti erogazioni per 9,8 milioni di euro; nuovi finanziamenti che hanno riguardato un totale di 53 tra cooperative e consorzi; finanziamenti intermediati con banche partners per conto dei soci per un ammontare di circa 8 milioni di euro. Il tutto condito con un dato relativo
- 01 luglio 2017
Extracomunitari, corsi di formazione per aiutarli a restare nel proprio Paese
Aiutare gli extracomunitari a casa propria. È una delle finalità di Acra, ong italiana che da 50 anni opera nei Paesi in via di sviluppo. Da circa sette anni Acra si dedica anche alle imprese sociali a cui la riforma del Terzo settore dedica ampio spazio. Ne parliamo con Elena Casolari, da 12 anni
- 25 giugno 2017
Sabato salpa da Civitavecchia il Social enterprise Boat camp 2017
Dopo il successo della prima edizione, il Social enterprise boat camp 2017 torna dal 1° al 4 luglio 2017 con un viaggio a bordo di una nave traghetto con partenza e arrivo a Civitavecchia e scalo a Barcellona. I numerosi partecipanti seguiranno sessioni di lavoro incentrate sulle imprese che
- 29 maggio 2017
Più link tra imprese e giovani
Nuovi strumenti a disposizione per la ricerca di lavoro online, con il lancio di due piattaforme associate al mondo dell’impresa: JobTalent e Cooperjob. JobTalent (www.job-talent.it) è il portale creato da Confartigianato Lombardia e Elfi (Ente lombardo per la formazione di impresa) per «mettere in
- 23 maggio 2017
Al via CooperJob, la piattaforma «sociale» per la ricerca lavoro
Una piattaforma per la ricerca di impiego «con valore sociale», radicata sul territorio e del tutto open data. Si presenta così CooperJob, il portale di domanda e offerta lavoro lanciato dal gruppo cooperativo Cgm. Online da poco più di una settimana, il sito cerca di «rompere le regole del gioco»
- 13 aprile 2016
L’impresa sociale va in crociera con il boat camp
L’impresa sociale... va in crociera. È l’idea del Social enterprise boat camp, lanciato dal gruppo cooperativo Cgm – rete di imprese sociali nata nel 1987, con oltre 10mila unità operative di servizi nel paese, 69 consorzi associati e quasi un migliaio di imprese sociali – e dalla Fondazione Acra
- 02 dicembre 2015
Teatro e industria: connubio che crea valore
L’obiettivo è creare una cultura d’impresa che riporti l’opera industriale al centro della discussione sullo sviluppo del territorio. Per far questo si parla da anni di formazione, scuola, mediazione. E ora anche di teatro. Come può il teatro contribuire ad accrescere la cultura d’impresa e,