Cooperative
Trust project- 28 maggio 2023
Non mi capisci in diretta dal Festival dell'Economia di Trento
Puntata speciale di ...
- 25 maggio 2023
Italian sounding, si può limare se migliorano distribuzione e tutela brevetti
Come riconquistare al Made in Italy quella fetta almeno doppia del nostro export agroalimentare che si perde per strada? - Maurizio Gardini, presidente Confcooperative: «Basta retorica, facciamo leva sulla rete italiana all’estero».
Cooperazione, così la ricchezza del caffè resta ai produttori locali
In Kenya E4Impact, insieme a Cefa e Avsi, sta supportando le cooperative locali affinché la filiera del caffè sia competitiva, a vantaggio dei produttori
Passeggiate di storia e arte tra le vigne della Champagne
Battelli (di lusso) per navigare fra i canali, percorsi sotterranei, piatti di chef stellati e mostre di artisti contemporanei: le novità dell’estate per riscoprire la patria delle bollicine francesi
Tremonti: «Sul fisco una riforma che finalmente coglie lo spirito del tempo»
Giulio Tremonti. «Riduzione delle aliquote e Flat Tax adatte all’Italia di Pmi e partite Iva, fondamentale la semplificazione per superare la Babele in cui lo Stato decide che cosa è giusto o meno per il cittadino»
La leadership al femminile è protagonista al festival dell'economia di Trento
Tra gli oltre 260 eventi spiccano le presenze femminili e numerosi appuntamenti dedicati alla diversity in tutte le sue forme
«Nel mio mandato centrali anche le Pmi e i professionisti»
Alessandro Azzi. Il presidente della Federazione lombarda delle banche di credito cooperativo succede a Gianluigi Venturini alla presidenza della Commissione regionale dell’Abi
- 21 maggio 2023
Economia dei territori, tracce di futuro
Parlare di economia dei territori, come indica una serie di incontri dedicati a questo focus all’interno del programma-piattaforma del Festival di Trento, significa declinare, con l’aiuto degli esperti, una miriade di esperienze, di suggestioni, di possibilità che parlano e ricercano tracce di
- 19 maggio 2023
Pnrr, pubblicato l'avviso per il rilancio dei borghi storici
294 Comuni assegnatari di risorse destinate alla rigenerazione culturale e sociale