- 16 maggio 2022
Orizzonte complesso per la difesa dei dati nel mondo virtuale
Il 25 marzo scorso la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno comunicato un nuovo accordo preliminare sul flusso di dati transatlantico. Un’intesa “di principio” che lascia sperare gli operatori. Mentre prosegue il vuoto
- 27 marzo 2022
Più privacy su Android e iPhone: tutto quello che c’è da sapere
Google, con Android, ha dovuto inseguire Apple sul piano della privacy. Ecco le novità introdotte con i nuovi aggiornamenti dei sistemi operativi
- 18 marzo 2022
Gli italiani sono diventati Bbq lovers e grill masters: una guida alla scelta
Gfk e Greenretail: le vendite durante la pandemia sono cresciute del 13% con punte dell’80% in alcuni mesi
- 14 marzo 2022
Siti web della Pa, «sì» del Garante privacy alle linee guida Agid
Richiesta massima attenzione al ricorso a cookie e altri strumenti di tracciamento
- 22 febbraio 2022
Sistemi di videosorveglianza, al via il piano ispettivo del Garante
Fari puntati sulla cd. "video-governance" gestita da imprese ed enti, sotto la lente anche il funzionamento di smart toys, cookie, app "rubadati", siti di incontri, monetizzazione dei dati e database
- 16 febbraio 2022
Smartphone e privacy: ora anche Google si muove. E fa tremare Facebook
Alphabet ha annunciato di voler adottare nuove restrizioni sulla privacy per ridurre il tracciamento tra le app su smartphone Android
Privacy Sanbox arriva su Android. Aspettando la fine dei cookies ecco cosa cambia
A partire da oggi, le proposte saranno disponibili sul sito per sviluppatori Android. Google manterrà le funzionalità della piattaforma pubblicitaria esistente per almeno due anni.
- 28 gennaio 2022
Google con “Topics” prova a cambiare la navigazione sul web, e rispetto di più la privacy
Il nuovo sistema per limitare il tracciamento online ma continuare a fornire dati per le inserzioni pubblicitarie
- 18 gennaio 2022
A&A studio legale con the Shadow Project nella gestione degli adempimenti privacy del nuovo sito web
L'Associazione ha l'obiettivo di creare una community che possa sostenere la rinascita individuale, infondere coraggio e offrire supporto alle tante donne vittime di violenza non solo fisica, ma anche psicologica
- 15 gennaio 2022
Cookie, in vigore le nuove regole privacy: come adeguarsi per evitare sanzioni
Dal 9 gennaio sono in vigore le nuove linee guida sui cookie dei siti web, presentate dal Garante Privacy a luglio
- 06 gennaio 2022
La Francia multa Google e Facebook: «Difficile rifiutare i loro cookies»
Sanzioni per 150 milioni di euro a Google – che già un anno fa era stata multata (per lo stesso motivo) con 100 milioni di ammenda - e 60 milioni a Facebook
Marketing 2022: dal creator al metaverso, i sei grandi trend nell'anno della svolta
Dagli Nft alla realtà virtuale di Mark Zuckerberg, i grandi brand ridisegnano le proprie strategie commerciali. Ecco i filoni da tenere d’occhio
- 23 dicembre 2021
Soft spam, trattamento dei dati personali e legittimo interesse
Il legittimo interesse "non può surrogare - in via generale - il consenso dell'interessato quale base giuridica del marketing", salvo quando ricorrano i presupposti previsti dall'art. 130 comma 4 del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, ossia il caso di soft spam
- 08 novembre 2021
La profilazione automatizzata del cliente va notificata al Garante Privacy anche se mirata solo alla scontistica
La scheda on line letta con algoritmo rientra nel trattamento di dati personali attraverso mezzi elettronici a prescindere dalla loro memorizzazione
- 08 settembre 2021
Sì all’uso dei dati personali in cambio di trasparenza. Quanto conta la privacy?
Due nuovi studi commissioni da Google hanno fornito riscontri inediti circa gli atteggiamenti che i consumatori assumono nei confronti della privacy online
- 13 agosto 2021
Dalla saponetta Wi-Fi al green pass: ecco come restare connessi (senza truffe)
Dall’hotel alle seconde case, torna il “tormentone” tecnologico: i consigli per restare connessi e navigare senza mettere a rischio i dati sensibili
- 01 luglio 2021
Web, arriva il software che segnala gli abusi sui cookies. Ecco come funziona
L’Ong austriaca Noyb ha sviluppato un software che evidenzia come e quando i siti portano indebitamente gli utenti ad accettare l’utilizzo di questi nostri frammenti di dati
- 22 giugno 2021
Google nel mirino dell’Antitrust Ue per la pubblicità online
Il colosso Usa avrebbe infranto le regole della concorrenza favorendo i propri servizi a discapito degli altri
- 16 giugno 2021
A&A per la nuova collezione di Palmadoro
A&A Studio Legale ha affiancato Palmadoro, società varesina operante da oltre 10 anni nel settore calzaturiero con una forte presenza negli Emirati Arabi, nel lancio della nuova collezione di sandali totalmente artigianali e made in italy, acquistabili su un e-commerce dedicato ed in negozi altamente selezionati.