- 05 luglio 2022
Carlo Bonomi: «Fare impresa è fare cultura»
Con il presidente di Confindustria gli imprenditori ribadiscono il loro ruolo nella promozione culturale ed economica del paese
Il ruolo attivo dei media per valorizzare la buona cultura
Al convegno “Arte e media: le voci della cultura” si è parlato di come i media facciano informazione attraverso la cultura di qualità
Avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: ecco chi investe di più nel digitale
La ricerca del Politecnico di Milano: risorse impiegate soprattutto in risposta a esigenze di base. Poco usate invece le tecnologie di frontiera come la blockchain
Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale PoliMi: 1,76 Mld di euro di spesa digitale, +3,8%
In crescita la spesa in tecnologia per avvocati (+2,9%) e consulenti del lavoro (+2,5%), in calo per i commercialisti (-5,4%), stabile per gli studi multidisciplinari. L'11% dei micro-studi non ha investito nulla in tecnologia.Gli avvocati i più colpiti dalla crisi: solo 1 studio su 2 ha guadagnato più del 2020, contro il 60% tra i commercialisti, consulenti del lavoro e studi multidisciplinariÈ pessimista il 69% degli avvocati, il 58% dei commercialisti, il 51% dei consulenti del lavoro, il 46% degli studi multidisciplinari
- 04 luglio 2022
Bundesbank contro lo scudo Bce: le tre condizioni del presidente Nagel
Il nuovo strumento atteso al direttivo del 21 luglio è già sotto attacco. Da Francoforte: «Attenti a usare la politica monetaria per limitare i premi a rischio»
Economia del mare, convegno del Sole 24Ore
Una riflessione sul sistema portuale italiano e in particolare il legame tra infrastrutture, logistica, trasporti, attività portuale e sviluppo del territorio. È il tema del convegno del Sole 24 Ore Economia del Mare. Nuovi scenari e sfide per la Blue Economy, che si terrà giovedì 14 luglio in
La riforma del Giudice Tributario - Indipendenza, specializzazione, professionalità
Alma Mater Studiorum - Aula Poeti Strada Maggiore, 45 BOLOGNA - 8 LUGLIO 2022 | 9:00 – 13:30
- 30 giugno 2022
A Genova nessuna offerta per la maxi gara della diga foranea, sul tavolo l'ipotesi di una trattativa privata
Il consorzio WeBuild-Fincantieri scrive al commissario Signorini: non ci sono le condizioni. Anche l'altro concorrente interessato (Gavio-Acciona) ha deciso di non partecipare
- 29 giugno 2022
Centrali nucleari in Italia, l’asse Salvini-Calenda per il rilancio
Il segretario del Carroccio ha candidato il suo quartiere a Milano come sito dove costruire un ipotetico primo impianto termonucleare. Il leader di Azione ha annunciato una mozione in Parlamento per questa settimana
Gratteri sull’Olanda: «O si attrezza contro i narcos o è un Paese finito»
Il procuratore di Catanzaro, nel corso di un incontro con una delegazione dei Paesi Bassi, ha messo in luce gravi carenze nella cooperazione. Intanto l’opinione pubblica continua a ignorare la gravità della situazione e la politica a contraddirsi e a non vedere
- 28 giugno 2022
Ita, dalla chiusura della data room alla scelta delle cordate. Ecco le prossime tappe
I due concorrenti avranno tempo fino al 5 luglio per affinare e irrobustire le offerte ripresentando l’intero pacchetto
Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale PoliMi, "Studi Professionali: dal valore le indicazioni per lo sviluppo"
Martedì 5 luglio 2022, ore 14.30 – 17.30Presentazione della ricerca dell'Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano
Professionisti: approvare in fretta il Ddl sull'equo compenso
Per ProfessionItaliane e ConfProfessioni il via libera al provvedimento non può più attendere