- 22 maggio 2022
Londra, parte la Elizabeth Line: un «passante» record da 100 km costato 25 miliardi (e 13 anni di attesa)
Costata 20 miliardi di sterline, tra ritardi e molte polemiche, la nuova metropolitana ferroviaria rivoluzionerà lavoro e pendolari: 40 miliardi di benefici attesi e milioni di automobili in meno
- 16 agosto 2020
Wibsey, l’avamposto inglese dove non ci sono (quasi) più sportelli bancari
In quest'area dello Yorkshire una sola filiale fisica per 100mila residenti. Gli istituti giustificano le inesorabili chiusure di filiali con il calo della domanda. Eppure un recente sondaggio ha mostrato che il 62% degli inglesi preferiscono avere uno sportellista come interlocutore.
- 26 novembre 2019
Viaggio sulle strade segrete della ’ndrangheta in Brianza
La penetrazione della ’ndrangheta nel tessuto imprenditoriale brianzolo dopo la crisi del 2008 è raccontata nel capitolo 3 del libro “Statale 106-Viaggio sulle strade segrete della ’indrangheta” di Antonio Talia (editrice Minimum fax). Ne presentiamo qui un estratto
- 20 novembre 2019
L’Ilva tedesca? Si chiama Ruhr ma non ha fatto la fine di Taranto
La valle del grande bacino carbonifero della Germania ha cambiato volto negli ultimi trent’anni dopo un processo di risanamento senza precedenti in Europa e forse al mondo. Fiumi bonificati, ex acciaierie diventati parchi di divertimento, ex fabbriche e gasometri trasformati in gallerie d’arte contemporanea, musei e sale da concerto
- 12 dicembre 2017
Salini, 500 milioni di appalti dagli Usa e dal Golfo Persico
Salini Impregilo trova sotto l’albero di Natale commesse per quasi mezzo miliardo di dollari. I lavori sono divisi tra Stati Uniti e Golfo Persico, vale a dire le due aree più sensibili per il gruppo italiano di costruzioni.
- 24 maggio 2016
Salini Impregilo mette nel mirino gli Stati Uniti: obiettivo ricavi a 9 miliardi nel 2019
Commessa da 2,5 miliardi per una diga in Etiopia: il portafoglio ordini del gruppo sale a 33 miliardi. «Fiducia nel nuovo codice appalti»
Il presidente: «Salini Impregilo, ora il target sono gli Usa»
Pietro Salini lancia la sfida più impegnativa per la sua Salini Impregilo. Diventare nel 2019 il più grande gruppo industriale italiano privato. Obiettivo: 9 miliardi di euro di fatturato (+50%). Per giocarsi il podio con il gigante degli occhiali Luxottica di Leonardo Del Vecchio, che veleggia
- 27 dicembre 2014
Santiago, è il tuo momento
Il barrio Bellavista, a Santiago del Cile, è un rifugio di bohémien e hipster. Teatri, locali notturni, case dalle coloratissime facciate. Qui, tra campus
- 03 dicembre 2014
Danzica a caccia di turisti italiani
Danzica, culla di Solidarnosc, città-laboratorio della lotta al comunismo è oggi la capitale del nuovo modello turistico polacco che punta proprio sul turismo
- 20 marzo 2014
«Titolo V cuore delle riforme»
Confindustria: avanti con il riordino istituzionale per sbloccare l'Italia - SENATO DELLE AUTONOMIE - Rivedere l'assetto parlamentare e il procedimento legislativo per superare il bicameralismo perfetto
- 24 ottobre 2012
Le domande rivolte ai nove presidenti
Che cosa significa trasformarsi da Comune ad area metropolitana? - Quale valore aggiunto porta alle scelte politiche prese a livello territoriale?
- 14 giugno 2010
Un'economia che vuole fare rete
Cartina geografica, matita e righello. Da Pescara, tiriamo una riga verso est fino a Dubrôvnik, in Croazia. Ora digitiamo su Google Maps l'itinerario
Energia, ponti, stazioni: in Cina cantieri da record
Investimenti complessivi per 1.700 miliardi di dollari
Coppola: al Sud servono riforme non polemiche
LE FRASI DI BRUNETTA - Slogan fuori luogo anche se i contenuti possono essere condivisibili Piuttosto si acceleri il varo del piano Mezzogiorno