- 29 luglio 2022
Accordo per il via libera al nuovo terminal container della Spezia
Firmata intesa tra Contship e Autorità di sistema portuale. Nuovi investimenti per 232 milioni
- 10 maggio 2022
Contship Italia nella joint che gestirà un terminal a Damietta
Concessione per 30 anni alla compagine formata con Hapag Lloyd ed Eurokai
- 27 marzo 2021
La logistica del centro-nord
Con un commercio estero da 478 miliardi di euro, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto rappresentano il triangolo d'oro della Penisola......
- 30 ottobre 2020
Via alla corsa di Contship Italia per incrementare i container e le merci a terra
L’azienda controllata dal colosso tedesco Eurokai porterà a 1,8 milioni di teu la capacità di movimentazione di contenitori e spingerà sul traffico continentale
- 18 ottobre 2019
I porti tornano competitivi grazie a logistica e infrastrutture
A Genova la prima Zona logistica semplificata d’Italia: previsti incentivi pari a 3,2 milioni. Per la Spezia nove nuovi binari e un centro di servizi alle merci nel retroporto di S. Stefano Magra
- 19 giugno 2019
Porto di Cagliari, Contship avvia le procedure per 210 licenziamenti
Tanto tuonò che piovve. Dopo l’annuncio, nei giorni scorsi, dell’addio allo scalo di Cagliari (ratificato lunedì dall’assemblea dei soci), da parte della Cict, la società del gruppo Contship che gestisce il terminal container del porto canale, e gli allarmi lanciati, per mesi, dai lavoratori,
- 07 febbraio 2019
Gioia Tauro, l’agonia del porto dimenticato
Il porto di Gioia Tauro sta vivendo una situazione di stallo, che il sindacato definisce addirittura «di coma», caratterizzata da un calo del traffico container e dal mancato avvio di misure che potrebbero rilanciarne l’operatività. Tra queste, sottolinea Unindustria Calabria, c’è la Zes (zona
- 14 dicembre 2018
Porti, Venezia preda cinese nella corsa ai corridoi europei
Circa 1.400 miliardi di dollari d’investimenti infrastrutturali e 80 paesi potenzialmente coinvolti. Sono questi i numeri della Belt & Road Initiative (Bri), cioè la strategia lanciata nel 2013 dalla Cina per la crescita commerciale, che crea una nuova Via della seta tra Far East ed Europa. Si
- 06 marzo 2018
Spezia porta d’ingresso per Svizzera e Germania
I porti italiani, nel 2017, hanno movimentato complessivamente 10,67 milioni di teu (unità di misura pari a container da 20 piedi), segnando un +0,7% rispetto al 2016 e superando per la prima volta il dato pre-crisi globale del 2007, che era di 10,64 milioni. In questo quadro, tre sono i sistemi
- 01 febbraio 2018
Gioia Tauro prova l’ennesimo rilancio con la zes. Ma rischia di perdere i cinesi
Se alla fine degli anni Ottanta nel tormentone di uno spot pubblicitario bastava una telefonata per allungare la vita, all’alba del 2018 è bastato un tweet per alimentare in Calabria la speranza di rinascita dell’area portuale e industriale di Gioia Tauro.
- 05 aprile 2017
Gioia Tauro: prove di rilancio con le auto Fca destinate ai mercati esteri
Gioia Tauro si prepara a diventare il porto di riferimento per le spedizioni delle auto del gruppo Fca (Fiat Chrysler Automobiles) sui mercati internazionali. Un treno lungo 550 metri, partito da Melfi, è arrivato ieri alla stazione di San Ferdinando carico di auto: Fiat Punto, 500X e Jeep Renegade
- 11 agosto 2015
I porti italiani con due velocità
Marciano a due velocità i porti italiani, per quanto riguarda il traffico container: da una parte gli scali di destinazione finale, che segnano una crescita,
- 02 giugno 2015
In crisi i porti di trasbordo
Mentre i porti italiani di destinazione finale dei container stanno crescendo, il primo trimestre del 2015 mostra una situazione difficile per gli scali di
- 27 novembre 2014
Riparte il rail hub di Melzo dopo 18 giorni di fermo per allagamenti
È fermo da 15 giorni, in seguito agli allagamenti del 12 e 13 novembre scorsi, l’hub ferroviario di Melzo (Milano), gestito da Sogermar, azienda del gruppo
- 14 agosto 2014
Quattro carte per il rilancio di Gioia Tauro
Il futuro legato a Zona economica speciale, gateway ferroviario, rigassificatore e piastra del freddo - AMMORTIZZATORI - È il quarto anno di Cassa integrazione straordinaria per quasi 1.300 addetti Lo sblocco dei progetti è sempre più urgente
- 07 febbraio 2013
Cargo, il gruppo Msc si rafforza negli Usa
LA STRATEGIA - La società gestisce impianti di movimentazione in 16 Paesi e opera con i principali quaranta scali merci nel mondo
- 24 maggio 2011
Gioia Tauro studia il rilancio logistico senza Maersk
Gioia Tauro sempre meno porto di trasbordo e sempre più scalo gateway per import ed export, con forti attività retroportuali di logistica. Questo (possibile)