- 07 luglio 2022
Al via decima edizione della Competizione italiana di mediazione
Oltre 100 studenti si sfidano in gare di simulazione di controversie civili e commerciali, vestendo i panni di avvocati e parti in causa
Inesistente la notifica degli atti tributari da pec non presente nei pubblici registri
A chiarire che l'invio telematico di un atto esattivo da parte della pubblica amministrazione, effettuato mediante un indirizzo di posta elettronica certificata non risultante dai pubblici registri, rende la notifica inesistente e, in quanto tale, non suscettibile di sanatoria è, tra le tante, la Commissione Tributaria Provinciale di Napoli, con la Sentenza n. 5911/2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Mediazione, tutela piena per il consumatore se l'azienda non si presenta
Il Tribunale di Torino (n. 31491/2019) ha considerato l'impresa assente per un difetto della delega deducendone prove a sfavore
- 05 luglio 2022
Il ricorso all'avvalimento nelle opportunità del PNRR: tipologie e cautele
Tra gli istituti più controversi, l'avvalimento è spesso inteso più come mezzo per eludere i requisiti di partecipazione alla gara che non come strumento pro-concorrenziale. L'ampio ricorso - nel nuovo corso degli appalti PNRR - sarà certamente foriero di numerosi contenziosi
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 20 e il 24 giugno 2022
- 01 luglio 2022
Platform2Business, in via di definizione la consultazione pubblica di AGCOM
In vista del prossimo recepimento della Direttiva Omnibus e dell'esito della consultazione gli operatori saranno chiamati ad adeguare le proprie piattaforme
La possibilità di un nuovo provvedimento della Pa sfavorevole al ricorrente non consente la compensazione delle spese
L'eventualità non rientra tra le «gravi ed eccezionali ragioni»
- 30 giugno 2022
Nuove nomine in Baker McKenzie
Il round di promozioni comprende anche la nomina di due nuovi counsel, l'avvocato Mario Cigno e il dottore commercialista Davide Chiesa e di un of Counsel, la prof.ssa avv. Miriam Allena
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 28 giugno 2022
No alla cartella per recuperare il credito non utilizzato
In caso di errata indicazione del credito non compensato, il Fisco potrà senz’altro rettificarne l’importo, riportandolo all’ammontare corretto, ma non potrà richiederlo in pagamento. La precisazione giunge dall’ordinanza 20626/2022 della Corte di Cassazione
- 28 giugno 2022
Niente indennizzo per il vaccino inefficace, il ministero paga solo per i danni
Chi contrae la malattia contro la quale si era vaccinato non ha diritto al risarcimento. Nel caso esaminato il vaccino che non aveva fornito la copertura era il trivalente e la patologia la parotite
LM Avvocati è il nuovo marchio dello studio legale specializzato in diritto penale fondato da Lodovico Mangiarotti
LM Avvocati è lo studio legale specializzato in diritto penale d'impresa, con particolare riferimento al diritto penale societario e tributario, e ai reati contro la Pubblica Amministrazione
Vaccino inefficace, no all'indennizzo per i danni derivanti dallo sviluppo della malattia
Lo ha chiarito la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 20539 deposita oggi segnalata per il "Massimario"
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 20 e il 24 giugno 2022