Consorzi, ai fini del «ribaltamento» rilevano lo statuto e le modalità di svolgimento del rapporto
Per la Cassazione è necessario procedere al coordinamento delle varie clausole da interpretare complessivamente le une a mezzo delle altre, attribuendo a ciascuna il senso risultante dall’intero negozio
Nuovo codice appalti, istituita la commissione "mista"
La commissione costituita con decreto del Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini, formulerà entro il prossimo 20 ottobre il progetto del decreto legislativo sulla disciplina dei contratti pubblici
Lavoro: il contratto fa il pieno di informazioni. Ecco tutto quello che il datore deve comunicare
Le comunicazioni da dare ai lavoratori in base alla direttiva Ue 1152 del 2019 vanno oltre le prassi che sono state seguite fino a oggi. Sono coinvolte tutte le parti datoriali, sia per i rapporti subordinati, sia per le collaborazioni
- 06 luglio 2022
Consip, al via la nuova gara per la fornitura di ernergia elettrica da 3 miliardi di euro
La Convenzione "Energia Elettrica ed. 20" è suddivisa in 16 lotti geografici più il lotto "Italia"
Abuso d'ufficio: è abolitio criminis per le condotte che violano generici obblighi comportamentali
La modifica introdotta dall'articolo 23 del Dl 76/2020, convertito dalla legge 120/2022 hai ristretto l'ambito di applicazione dell'articolo 323 del Cp
Fincantieri in rialzo, per analisti momento positivo sugli ordini
Sottoscritto un memorandum of understanding con MSC per la costruzione di ulteriori due navi da crociera di lusso alimentate a idrogeno
Decreto aiuti, il Governo pone la fiducia. Vertice con Draghi, Conte: restiamo ma serve discontinuità, risposte entro luglio
Palazzo Chigi: «Incontro positivo». Nel documento M5s consegnato al premier 9 punti, tra cui il salario minimo. Nessun riferimento all’invio di armi all’Ucraina e al termovalorizzatore di Roma. Tra gli eletti prevale la spinta a uscire dal governo
Tim sale in Borsa nel giorno del cda, il mercato attende novità sulla rete unica
Riorganizzazione del business, nuove strategie e un punto sul tema della realizzazione del progetto di un'unica rete in fibra. I temi sul tavolo del board
Comparatore ufficiale sul contratto base Rc auto
Il 21 giugno l’Ivass ha emanato il regolamento n. 51 sul comparatore pubblico Rc auto (Preventivass), che consente di confrontare, online e gratis, le offerte di tutte le compagnie per il contratto base. Un regolamento importante, che attua l’articolo 22 del Dl 179/2012, poi definito solo nel 2020
Truffe telefoniche, quasi 100 milioni di ricavi illeciti per i manager infedeli di WindTre
Sono 33 gli indagati dalla procura di Milano, tra professionisti interni ed esterni alla compagnia, che non risulta indagata. Metà dei profitti tossici sono comunque entrati nelle casse dell’operatore telefonico
Nella massa attiva trasferita all'Osl gli oneri di urbanizzazione accertati e incassati post 2018 fino alla segregazione patrimoniale
Così per i fondi del trattamento accessorio, intermediati dai procedimenti propri della contrattazione integrativa
Fondi Pnrr, arrivano le prime istruzioni della Ragioneria generale sui controlli
Su atti, contratti e provvedimenti di spesa adottati per l'attuazione degli interventi controlli ordinari di legalità e amministrativo-contabili previsti dalla legislazione nazionale
- 06 luglio 2022
Casellario Anac, la natura sanzionatoria dell'annotazione rende perentorio il termine di 180 giorni
La qualificazione sanzionatoria di un provvedimento amministrativo deve essere desunta dagli effetti pregiudizievoli alla sfera giuridica del destinatario
Guida al Pensionometro, il calcolatore per conoscere la tua pensione
Ecco la versione aggiornata, potenziata e arricchita di nuovi contenuti del calcolatore del Sole 24 Ore che consente di conoscere data del pensionamento, ammontare della pensione di primo e secondo pilastro
- 05 luglio 2022
Contratti con l’estero, una preziosa guida per evitare brutte sorprese
In edicola il 12 luglio 2022
Anomalie sugli Isa, l’inerzia del contribuente può costare cara dopo la lettera delle Entrate
Il provvedimento dell’Agenzia del 23 giugno ha individuato le 23 tipologie di incongruenze in relazione alle pagelle fiscali applicabili al triennio 2018-2020
Rc, nulla la clausola che copre le spese di resistenza solo per legali o periti designati dall'assicurazione
L'assicurato convenuto in giudizio dal danneggiato non può essere limitato nella scelta dei professionisti a cui rivolgersi