contrattazione
Trust project- 24 marzo 2023
Consiglio di Stato: l'equo compenso non impedisce alla Pa di assegnare incarichi professionali gratis
Restano i dubbi sulla possibilità di conciliare la gratuità dell'incarico con criteri di selezione ispirati all'imparzialità. Incarichi di natura intellettuale gratis vietati nel nuovo codice
Nei Comuni senza posizioni dirigenziali l'incarico apicale non equivale
Non è sufficiente l'espletamento di incarichi direttivi o di responsabilità
- 21 marzo 2023
Borse, bene Milano e Wall Street in attesa della Fed. Ubs guadagna 8 mld. GameStop: +39% nell’after market
Si allentano le tensioni sul sistema finanziario e l'attenzione si sposta sulla riunione chiave della banca centrale americana. Dollaro ancora sotto pressione. Risale il prezzo del gas
Negli appalti pubblici committenza chiamata al risultato
Spazio a una committenza dinamica, con attenzione alla negoziazione e a regole meno rigide
Nuovi strumenti elettronici per la comunicazione ai dipendenti, sotto la lente i requisiti della disponibilità e consegna
In assenza di una organica disciplina legislativa si è registrata, in ambito giuslavoristico, una certa apertura della giurisprudenza a tali forme di comunicazione e su tale orientamento sembra da ultimo muoversi anche il Legislatore
Nuovo ritocco per lo stipendio dei docenti: +124 euro al mese
Con i 300 milioni sbloccati dal ministro Valditara arriva a regime l’adeguamento stipendiale che a gennaio si era fermato a 101 euro lordi. Obiettivo: chiudere entro Pasqua
Nuovo ritocco per lo stipendio dei docenti: +124 euro al mese
Con i 300 milioni sbloccati dal ministro Valditara arriva a regime l’adeguamento stipendiale che a gennaio si era fermato a 101 euro lordi. Obiettivo: chiudere con i sindacati entro Pasqua
- 18 marzo 2023
Lavoro, quasi metà dei giovani non si iscrive al sindacato perché non conosce la sua attività
Ricerca della Fondazione Di Vittorio (Cgil): tra i non iscritti sotto i 34 anni il 18,8% ritiene l’iscrizione cara e il 12,1% ha paura delle conseguenze che potrebbe avere sul lavoro
- 17 marzo 2023
Meloni dal palco della Cgil: «Confronto necessario, ricchezza creata da aziende con i loro lavoratori»
La premier è salita sul palco del congresso nazionale della Cgil, incassando un paio di timidi applausi: «Il confronto è necessario e utile. Ci sono ottime ragioni per confrontarci con la forza delle idee che ciascuno legittimamente rivendica».
L'integrativo triennale fa i conti con il principio contabile
Possibile sia una contrattazione decentrata stabile senza rinegoziare nulla nel triennio, sia con la revisione annuale dei criteri di ripartizione delle risorse
Recupero erogazioni fondi personale, diritti di rogito e incarichi: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
- 16 marzo 2023
Contratto, firmata l’integrazione: 300milioni in più per stipendi di Istruzione e Ricerca
Con queste nuove risorse l'aumento medio degli stipendi, già approvato a fine 2022, salirà da 100 a 124 euro per mensilità
Contratto scuola, 300 milioni in più per gli stipendi del comparto Istruzione e Ricerca
Firmata l'integrazione proposta dal ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara. Con queste nuove risorse l'aumento medio degli stipendi, già approvato a fine 2022, salirà da 100 a 124 euro per mensilità