- 19 maggio 2022
Il termine dilatorio di 60 giorni di cui all'art. 12, comma 7, della legge n. 212/2000 opera anche in materia di imposta di registro
L'avviso di liquidazione dell'imposta di registro non può essere emesso prima della scadenza del termine di 60 giorni decorrente dal rilascio del processo verbale di constatazione, salvo casi di particolare e motivata urgenza.
- 30 giugno 2020
Il contraddittorio preventivo parte dal 1° luglio anche online
Si fa riferimento agli atti datati e sottoscritti dall’ufficio a partire dal 1° luglio. Il verbale viaggia via Pec e va firmato dal contribuente anche con scannerizzazione.
- 04 novembre 2016
La voluntary-bis alla ricerca del contraddittorio
La riapertura della voluntary disclosureera molto attesa dagli operatori. Questo anche grazie all’approccio “collaborativo” dimostrato dagli uffici dell’agenzia delle Entrate in questo anno di lavoro. In effetti, la scelta vincente della voluntary disclosure è consistita proprio nel contraddittorio
- 13 gennaio 2014
L'accertamento sintetico richiede rilievi dettagliati
Stop all'accertamento sintetico se l'ufficio ha proceduto a un generico disconoscimento della valenza probatoria delle argomentazioni e dei documenti prodotti
- 25 ottobre 2013
Vecchio redditometro, il calcolo non basta
Le risultanze dello strumento vanno considerate con elasticità e integrate con altri elementi
- 25 ottobre 2013
Vecchio redditometro, il calcolo non basta
Le risultanze dello strumento vanno considerate con elasticità e integrate con altri elementi